A New European Bauhaus - Conferenza

Medico dell'aria 1 - © Laila Pozzo per Doppia Firma - MFCC, FCMA, Living
Dal 13 Aprile 2021 al 13 Aprile 2021
Milano
Luogo: Sito web Triennale di Milano
Indirizzo: online
Orari: ore 15-16
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Comune di Milano
Costo del biglietto: evento gratuito
Triennale Milano presenta una tavola rotonda dedicata ad approfondire, attraverso un dialogo tra istituzioni e realtà internazionali, i temi portanti del progetto New European Bauhaus, promosso a partire dall’ottobre 2020 dalla Commissione Europea. Questo appuntamento online rappresenta un momento di discussione a conclusione della serie di incontri online organizzati da Triennale che da novembre 2020 a marzo 2021 ha invitato curatori, designer, studiosi e direttori di musei di tutta Europa.
Tra gli ospiti coinvolti: Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, Massimo Gaudina, capo rappresentanza della Commissione Europea a Milano, Mariya Gabriel, commissaria europea, Marco Sammicheli, sovrintendente del Museo del Design Italiano e international relations chief officer Triennale Milano, Linda Marchetti, presidente EUNIC e direttrice dell’Institut Français di Milano, Francesca Bria, high level round table New European Bauhaus e presidente Italian Innovation Fund di Cassa Depositi e Prestiti, Xavier Troussard, Joint Research Centre, commissione europea, Mojca Bozic, rappresentanza della commissione europea a Milano, Stefano Mirti, direttore di Super – Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco di Milano, Ingrid Paoletti, professore associato in Tecnologia dell’Architettura, Politecnico di Milano, Edoardo Croci, professore e coordinatore Osservatorio Smart City, Università Bocconi – GREEN, Giuseppe Sala, sindaco di Milano, Monica Maggioni, giornalista RAI.
Tra gli ospiti coinvolti: Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, Massimo Gaudina, capo rappresentanza della Commissione Europea a Milano, Mariya Gabriel, commissaria europea, Marco Sammicheli, sovrintendente del Museo del Design Italiano e international relations chief officer Triennale Milano, Linda Marchetti, presidente EUNIC e direttrice dell’Institut Français di Milano, Francesca Bria, high level round table New European Bauhaus e presidente Italian Innovation Fund di Cassa Depositi e Prestiti, Xavier Troussard, Joint Research Centre, commissione europea, Mojca Bozic, rappresentanza della commissione europea a Milano, Stefano Mirti, direttore di Super – Scuola Superiore di Arti Applicate del Castello Sforzesco di Milano, Ingrid Paoletti, professore associato in Tecnologia dell’Architettura, Politecnico di Milano, Edoardo Croci, professore e coordinatore Osservatorio Smart City, Università Bocconi – GREEN, Giuseppe Sala, sindaco di Milano, Monica Maggioni, giornalista RAI.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni