Alessia Grazzani. Sweet comics

Opera di Alessia Grazzani
Dal 05 Dicembre 2017 al 28 Gennaio 2018
Milano
Luogo: Pasticceria Cucchi
Indirizzo: Corso Genova 1
Orari: dalle 7 alle 22. Lunedi chiuso
Telefono per informazioni: +39 02 89409793
Sito ufficiale: http://www.pasticceriacucchi.it/
Da Minnie a Nonna Papera, da Diabolik a Capitan America: gli eroi del fumetto sono "collage" di emozioni indelebili, sensazioni, ricordi, sogni e fantasie che si rincorrono nell'immaginario artistico di Alessia Grazzani. Dopo il grande successo della "prima visione" nella storica Pasticceria Cucchi di Corso Genova 1, tornano a grande richiesta alcune nuove opere comics realizzate con la tecnica del collage. E’ ancora una volta l'amore per l'arte che accompagna la Pasticceria Cucchi nel suo percorso di grande tradizione gourmand meneghina, ritrovo d'élite di artisti contemporanei.
Tra una dolce tentazione e l'altra, momenti "da incorniciare"... degustando un Cooler o un l’Hot Butter, cocktail da sempre fiore all’occhiello dei barman della Pasticceria, abbinati all’eccellente cioccolato Baltom, per stupire i sensi regalando una esperienza di gusto. Una sorta di Choco Cocktail per dare il via alla mostra che proseguirà fino al 28 gennaio 2018
L’artista Alessia Grazzani
Amante e collezionista d'arte contemporanea, dopo gli studi trascorsi a Londra e un'esperienza ventennale in Mediaset, l’artista sviluppa la sua tecnica minuziosa di ritaglio e incollaggio su tela di migliaia di piccolissimi pezzi, fino a formare il suo tributo al fumetto in una chiave decisamente affascinante ed esplosiva. Piccole opere d’arte scoperte dalla storica gallerista milanese Luisa delle Piane e accolti subito con successo dai critici di settore.
A proposito della Pasticceria Cucchi Fondata nel 1936 da Luigi Cucchi e dalla moglie Vittorina, la Pasticceria Cucchi si trova sempre allo stesso indirizzo, all'angolo tra corso Genova e piazza Resistenza Partigiana, nel cuore di Milano. Dal 2002 è Locale Storico d'Italia, dal 2013 Attività Storica della Regione Lombardia e dal 2015 Bottega Storica della città di Milano. Un affresco di Vecchia Milano, icona di un'eccellenza pasticcera stellata, il nome di Cucchi rimanda al fascino e all'eleganza di una bottega storica, un luogo di culto che e stato per decenni capace di ingolosire, con le sue favolose creazioni e genuine prelibatezze, generazioni di intenditori. Un magico scenario d'antan, ritrovo ieri e oggi di artisti, poeti, letterati, da Giuseppe Ungaretti a Gabriele Salvatores. L'attenzione alla qualità è il segreto della longevità e del successo che si tramanda attraverso le generazioni, giunte ormai alla terza, allo stesso modo delle ricette come quella del panettone: tradizione, passione e solo gli ingredienti giusti. Aperto dalle 7 alle 22. Lunedi chiuso.
Choco cocktail Opening
Martedì 5 Dicembre dalle 19 alle 22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni