Andrea Boyer. Gesto e maniera

Andrea Boyer, Senza titolo, grafite su carta 37x40 cm.
Dal 01 Marzo 2018 al 07 Aprile 2018
Milano
Luogo: Artespressione
Indirizzo: via della Palla 3
Curatori: Matteo Pacini, Manuela Accinno
Telefono per informazioni: +39 329 9648086
E-Mail info: artespressione@gmail.com
Per la stagione espositiva 2018, la galleria ARTESPRESSIONE di Paula Nora Seegy dedica ampio spazio ad ANDREA BOYER (Milano 1956), con due mostre, distinte ma dialoganti, dedicate al disegno e alla fotografia, mezzi espressivi privilegiati dall’artista milanese:
· IL DISEGNO: “Gesto e manira” in mostradal 1 MARZO al 7 APRILE 2018.
· LA FOTOGRAFIA: “Nudi” in mostra dal 3 al 24 MAGGIO 2018 (seguirà comunicato stampa dedicato).
Giovedì 1 marzo 2018, a partire dalle ore 18.30, Artespressione è lieta di presentare “GESTO E MANIERA”, mostra a cura di Matteo Pacini con la collaborazione di Manuela Accinno e testo critico di Andrea Dusio, in cui prenderanno posto un nutrito corpo di opere realizzate a matita su cartone Schoeller dall’artista considerato una delle eccellenze del disegno italiano (Carlo Franza).
Da quando nel 1991 Boyer è invitato da Giovanni Testori a tenere la sua prima mostra personale di disegni e incisioni alla Compagnia del Disegno di Milano, le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in importanti gallerie pubbliche e private in Italia e all’estero.
Lento, dolce, inesorabile come un muschio o un lichene, è Madame Ombra la vera governante, padrona e regina della fantasia di Boyer. […] Nessuna quantità luminosa, per quanto possente e infinita essa sia riuscirà mai a distruggere la realtà dell’ombra […] Ora, è proprio dentro questa quotidiana verità che Boyer mette in azione i delicatissimi strumenti della sua passione: quelli propri alla tecnica incisoria e quelli propri alle tecniche del disegnare e del dipingere. Li mette in azione, li muove, per vivere quella verità, per verificarla; e, attraverso la verifica, esprimerla.”. “
(Giovanni Testori)
Il titolo della mostra presso la galleria Artespressione è un chiaro riferimento all’abilità dell’artista nell’indagare appieno, grazie al suo sguardo attento e alla maestria nell’uso della tecnica, le manifestazioni umane nella loro molteplicità.
Di accademico e manieristico, nel senso deteriore del termine, c’è ben poco nelle opere di Boyer poiché l’esercitazione formale di una tecnica pregevole è messa a servizio di uno sguardo profondo e intimo sull’uomo. Attraverso il suo filtro Boyer fa trapelare un’umanità scevra da ogni artificio, i cui risvolti meno contaminati e le singole peculiarità sono immortalate con minuziosa precisione.
Nessun estetismo fine a se stesso quindi, il gesto e la maniera di Boyer sono una macchina, un congegno transitivo azionato per catturare ed esibire quanto più io e quanta più realtà possibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo