Andy H. Jung. Atmosfere sospese. Operated Reality

© Andy H. Jung
Dal 19 April 2018 al 9 May 2018
Milano
Luogo: Galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea
Indirizzo: piazza Cavour 3
Orari: da lunedì a venerdì 9-12 / 14-17
Curatori: CEContemporary
Telefono per informazioni: +39 02 45.48.38.22
E-Mail info: gallery@cecontemporary.com
Sito ufficiale: http://www.cecontemporary.com
Si inaugurerà giovedì 19 aprile 2018 alle ore 18.00 presso la Galleria del Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano la mostra “Atmosfere Sospese – Operated Reality” Andy H. Jung a cura di CEContemporary.
Il percorso espositivo, visitabile fino al 9 maggio 2018 propone 8 opere fotografiche, di varie dimensioni montate su diasec, riproducenti gli universi notturni di Andy H. Jung. La serie Operated Reality attesta il grande interesse dell’artista per l’architettura ed in particolare per l’ingegneria ambientale che è stata oggetto dei suoi studi e della sua formazione.
L’attenzione per questa branca dell’ingegneria, che nasce per rispondere alle esigenze di salvaguardia dell’ambiente e dell’impatto ambientale che le opere derivanti dall’ingegnerizzazione del territorio possono generare in ogni paese industriale ed avanzato, ha portato Andy H. Jung a riflettere sul cambiamento morfologico delle megalopoli.
Le gigantesche architetture intese quali riflesso delle tracce lasciate dagli esseri umani in ogni epoca inducono ad una riflessione sulla stridente contrapposizione fra le straordinarie e vertiginose costruzioni e la solitudine umana in costante crescita.
La sensibilità artistica ha portato Andy H. Jung a porre la Casa, intesa come Habitat, al centro del suo lavoro.
La sua opera sembra permeata di poetica bachelardiana con identificazione del luogo abitativo con ciò che è riparo e stabilità per l’uomo, siano essi reali o illusori, in contrapposizione con le vertigini generate dalle altezze architettoniche e dalla visione notturna.
Queste ultime componenti che rimandano allo Straniamento inteso come processo narrativo che presenta la realtà osservata da un punto di vista proprio dell’artista quasi come frammenti di sogni o memorie perdute.
Andy H. Jung realizza, attraverso la riproduzione notturna di suggestive costruzioni presenti a Seoul, New York e San Francisco, una riflessione sull’ambiente metropolitano e ci fa immaginare stili di vita, solitudini, desideri di coloro che abitano questi ritagli di realtà.
Ricorrono nella visione delle città di Andy H. Jung, letta come intersezione tra il globale ed il locale, topoilinguistici e stilistici che rimandano al fenomeno migratorio di inarrestabile ripopolazione del pianeta su cui molto si è intrattenuto il filosofo francese Paul Virilio, sia a livello socio/urbanistico che espositivo nella rassegna intitolata Stop Eject/Terre Natale – Ailleurs commence ici, alla Fondazione Cartier di Parigi nel 2008.
I panorami affascinanti ed onirici dei grattacieli di Seoul e delle altre metropoli vi trasporteranno in una dimensione onirica che aprirà anche ad enigmatiche ed affascinanti riflessioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons