Antonio Marras. Nulla dies sine linea. Vita, diari e appunti di un uomo irrequieto

Antonio Marras. Nulla dies sine linea
Dal 22 Ottobre 2016 al 21 Gennaio 2017
Milano
Luogo: Triennale Design Museum
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: Martedì - Domenica 10.30 - 20.30. La biglietteria chiude un'ora prima delle mostre
Curatori: Francesca Alfano Miglietti
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/
Triennale Design Museum presenta la prima mostra sulle opere artistiche di Antonio Marras, opere in cui si evidenziano le sue capacità progettuali e poetiche e la sua visione totale che apre a una modalità di fare arte in cui le distinzioni si fondono e si confondono, in un rapporto fluido di tutti i modi di espressione.
Non una mostra sistematica, ma una raccolta di opere che consentono di cogliere le diverse forme espressive di Antonio Marras, stilista sardo che da sempre ha “viaggiato” lungo il confine tra arte e moda.
Arte come contaminazione tra linguaggi diversi, sconfinamento da una materia all’altra, da una tecnica all’altra, da una espressività all’altra.
Arte anche come indicazione di suggestioni, di ispirazioni, di relazione.
Arte come la scelta di una “compagnia”.
La mostra vuole celebrare il talento multiforme di Marras sia attraverso opere legate più da vicino al suo universo poetico (tra cui alcune delle opere realizzate con Carol Rama e Maria Lai per le mostre fatte insieme alle due artiste), sia attraverso opere e installazioni appositamente realizzate per la mostra milanese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo