Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Sannino. Shining_Urban (no) Landscape

Antonio Sannino, Only Love #001, cm. 150x150
Dal 24 Ottobre 2018 al 18 Novembre 2018
Milano
Luogo: Fondazione Stelline
Indirizzo: c.so Magenta 61
Orari: da martedì a domenica 10-20 (chiuso il lunedì)
Curatori: Angelo Crespi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.45462.411
E-Mail info: fondazione@stelline.it
Sito ufficiale: http://www.stelline.it/
Il fascino dell’urban landscape sarà protagonista alla Fondazione Stelline dal 25 ottobre al 18 novembre, grazie alla personale di Antonio Sannino che, nel nuovo progetto Shining_Urban (no) Landscape, completa un percorso sull’architettura delle metropoli internazionali, iniziato qualche anno fa e i cui risultati sono di rara efficacia dal punto di vista della tecnica e della rappresentazione.
La mostra, a cura di Angelo Crespi, presenta un percorso espositivo dedicato al paesaggio urbano contemporaneo: le grandi Metropoli Internazionali di New York e Midtown Manhattan sono rappresentate pittoricamente dall’artista, attraverso la ricerca del colore e della luce.
Sannino sperimenta il supporto in foglio di alluminio, dove il colore viene prima posto sulla superficie e successivamente rimosso, per trasformarsi da pigmento in velatura di colore. La brillantezza metallica, i tratti velocissimi che compongono strade, edifici e ponti sono solo una trasposizione di materia che non corrisponde alla realtà. La gestualità dell’artista rappresenta i luoghi di spaesamento, ma anche di creazione, in cui la città diventa il gioco creativo della vita urbana.
Antonio Sannino (Napoli, 1959), vive e lavora fra Napoli e Roma.
Diplomato nella sua città, si trasferisce in Inghilterra dove incontra alcuni importanti artisti britannici che gli permetteranno di migliorare il suo stile prevalentemente paesaggistico. Tornato in Italia, continua la sua carriera con una serie di mostre personali e partecipazioni a prestigiosi concorsi. Le sue opere sono esposte nelle gallerie di tutto il mondo e da anni è amato da collezionisti e appassionati d’arte.
Opening: 24 ottobre 2018, ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 24 febbraio 2021 al 13 giugno 2021 Roma | Palazzo Barberini
Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
-
Dal 24 febbraio 2021 al 06 giugno 2021 Bard | Forte di Bard
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air