Architettura Brasiliana, due maestri. Oscar Niemeyer
Triennale di Milano, esterno
Dal 25 March 2014 al 25 March 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: via Alemagna 6
Orari: dalle 17
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 72434.205
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
Una conferenza di Francesco Dal Co su Oscar Niemeyer.
Deceduto nel dicembre del 2012 a quasi 105 anni, Oscar Niemeyer è uno dei giganti dell’architettura del XX secolo. Protagonista di punta dell’architettura brasiliana fin dagli anni trenta, la sua figura assunse ben presto un notevole rilievo internazionale. Alla fine degli anni cinquanta contribuì più di tutti a dare un volto alla nuova capitale del suo paese, Brasília; pochi anni dopo, andava in esilio per sfuggire alla dittatura militare.
Maestro nell’uso del cemento armato, Niemeyer è autore di un corpus particolarmente cospicuo di opere, accomunate da una costante vena plastica e scultorea che è il frutto della sua aspirazione a fare dell’architettura non solo una tecnica, ma anche una vera e propria arte.
Deceduto nel dicembre del 2012 a quasi 105 anni, Oscar Niemeyer è uno dei giganti dell’architettura del XX secolo. Protagonista di punta dell’architettura brasiliana fin dagli anni trenta, la sua figura assunse ben presto un notevole rilievo internazionale. Alla fine degli anni cinquanta contribuì più di tutti a dare un volto alla nuova capitale del suo paese, Brasília; pochi anni dopo, andava in esilio per sfuggire alla dittatura militare.
Maestro nell’uso del cemento armato, Niemeyer è autore di un corpus particolarmente cospicuo di opere, accomunate da una costante vena plastica e scultorea che è il frutto della sua aspirazione a fare dell’architettura non solo una tecnica, ma anche una vera e propria arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga