Belle époque. Il segno elegante di Dalsani

Belle époque. Il segno elegante di Dalsani, Polo Civiche Raccolte Storiche - Palazzo Moriggia, Milano
Dal 17 Dicembre 2013 al 16 Marzo 2014
Milano
Luogo: Museo del Risorgimento - Polo Civiche Raccolte Storiche -
Indirizzo: via Borgonuovo 23
Orari: da martedì a domenica 9-13/ 14-17.30
Enti promotori:
- Comune di Milano | Cultura
- Polo Raccolte Storiche e Case Museo
- Museo Nazionale del Risorgimento di Torino
- AMICHAE | Amici di Palazzo Morando e Palazzo Moriggia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 88464177
E-Mail info: museicentro.info@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.civicheraccoltestoriche.mi.it
Apre mercoledì 18 dicembre, presso la sala espositiva di Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, la mostra "Belle Epoque. Il segno elegante di Dalsani", organizzata e promossa da Comune di Milano | Cultura, Polo Raccolte Storiche e Case Museo in collaborazione con Museo Nazionale del Risorgimento di Torino e il contributo di Associazione AMICHAE | Amici di Palazzo Morando e Palazzo Moriggia.
Illustratore e caricaturista, Giorgio Ansaldi (1844-1922), in arte Dalsani, fu uno dei disegnatori più acuti del panorama artistico a cavallo tra Otto e Novecento. Versatile negli interessi e acuto osservatore della società a lui contemporanea, Dalsani collaborò con le principali testate periodiche umoristiche e di costume del tempo.
Il Museo del Risorgimento di Milano e il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino sono protagonisti del progetto dedicato al maestro piemontese. Presso le due sedi, Palazzo Moriggia e Palazzo Carignano, sono allestiti due distinti percorsi volti a presentare le diverse anime dell’artista e gli ambiti in cui operò.
A Milano il percorso espositivo si articola in sezioni tematiche che affrontano il tema della moda, della società del tempo, del nuovo ruolo assunto dalla donna, della diffusione delle riviste periodiche e del progresso delle tecniche di stampa.
In mostra, documenti appartenenti alle Civiche Raccolte Storiche, alla Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” - dove è conservato il Fondo interamente dedicato a Dalsani donato dagli eredi - e opere provenienti dalle collezioni torinesi.
Illustratore e caricaturista, Giorgio Ansaldi (1844-1922), in arte Dalsani, fu uno dei disegnatori più acuti del panorama artistico a cavallo tra Otto e Novecento. Versatile negli interessi e acuto osservatore della società a lui contemporanea, Dalsani collaborò con le principali testate periodiche umoristiche e di costume del tempo.
Il Museo del Risorgimento di Milano e il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino sono protagonisti del progetto dedicato al maestro piemontese. Presso le due sedi, Palazzo Moriggia e Palazzo Carignano, sono allestiti due distinti percorsi volti a presentare le diverse anime dell’artista e gli ambiti in cui operò.
A Milano il percorso espositivo si articola in sezioni tematiche che affrontano il tema della moda, della società del tempo, del nuovo ruolo assunto dalla donna, della diffusione delle riviste periodiche e del progresso delle tecniche di stampa.
In mostra, documenti appartenenti alle Civiche Raccolte Storiche, alla Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” - dove è conservato il Fondo interamente dedicato a Dalsani donato dagli eredi - e opere provenienti dalle collezioni torinesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
dalsani giorgio ansaldi ·
polo civiche raccolte storiche palazzo moriggia ·
museo del risorgimento polo civiche raccolte storiche
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni