Betta Gancia. Una luce diversa

Betta Gancia. Una luce diversa, Fondazione Forma per la Fotografia, Milano
Dal 13 November 2013 al 12 January 2014
Milano
Luogo: Fondazione Forma per la Fotografia
Indirizzo: piazza Tito Lucrezio Caro 1
Orari: da martedì a domenica 10-20; giovedì 10-22
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 58118067
E-Mail info: stampa@formafoto.it
Sito ufficiale: http://www.formafoto.it
Martedì 12 novembre alle 18.30 inaugura, nella sala bianca di Fondazione Forma per la Fotografia, la mostra Una luce diversa, fotografie di Betta Gancia.
Nelle immagini di Betta Gancia il fascino della forma si esprime nelle tracce luminose di atmosfere notturne e silenziose. Sono scie sospese senza tempo. Intermittenze di luce che provengono dalla strada e confluiscono negli spazi aperti di una percezione visiva, sintetica e seriale, vicina all’idea di una fotografia che riflette sulla fonte primaria della sua stessa natura: la luce.
Il suo obiettivo coglie l’intensità inedita che si diffonde di notte. Nei suoi scatti, i riflessi caldi e fiochi delle ore serali emergono dalle sorgenti luminose, lasciando che ogni punto di luce si diffonda in raggi o cerchi colorati perfettamente concentrici.
In mostra, immagine dopo immagine, sarà possibile vedere come lo sguardo di Betta risulta sicuro e mai improvvisato. La serialità e la ripetizione dei soggetti rafforzano l’idea alla base dell’intera sequenza, slegando ogni frammento luminoso dal suo contesto originario. Nell’immaginario di Betta Gancia ogni riflesso si fa bidimensionale, ogni sfumatura diventa un contorno netto, i colori forme geometriche, grazie a continue operazioni di astrazione, distoglie il soggetto dal suo contesto reale fino a non lasciarne alcuna traccia nella rappresentazione figurativa.
Il suo sguardo si posa sulla luce con un approccio semantico, e ne coglie quel carattere di libertà che compone la geometria di un linguaggio fotografico così attraente da sembrare irreale.
Le fotografie di Betta Gancia nascono da ciò che l’immagine istantanea conserva nella memoria e nell’immaginazione di chi osserva il mondo, traducendosi in scie e punti luminosi che vagano all’infinito.
Nelle immagini di Betta Gancia il fascino della forma si esprime nelle tracce luminose di atmosfere notturne e silenziose. Sono scie sospese senza tempo. Intermittenze di luce che provengono dalla strada e confluiscono negli spazi aperti di una percezione visiva, sintetica e seriale, vicina all’idea di una fotografia che riflette sulla fonte primaria della sua stessa natura: la luce.
Il suo obiettivo coglie l’intensità inedita che si diffonde di notte. Nei suoi scatti, i riflessi caldi e fiochi delle ore serali emergono dalle sorgenti luminose, lasciando che ogni punto di luce si diffonda in raggi o cerchi colorati perfettamente concentrici.
In mostra, immagine dopo immagine, sarà possibile vedere come lo sguardo di Betta risulta sicuro e mai improvvisato. La serialità e la ripetizione dei soggetti rafforzano l’idea alla base dell’intera sequenza, slegando ogni frammento luminoso dal suo contesto originario. Nell’immaginario di Betta Gancia ogni riflesso si fa bidimensionale, ogni sfumatura diventa un contorno netto, i colori forme geometriche, grazie a continue operazioni di astrazione, distoglie il soggetto dal suo contesto reale fino a non lasciarne alcuna traccia nella rappresentazione figurativa.
Il suo sguardo si posa sulla luce con un approccio semantico, e ne coglie quel carattere di libertà che compone la geometria di un linguaggio fotografico così attraente da sembrare irreale.
Le fotografie di Betta Gancia nascono da ciò che l’immagine istantanea conserva nella memoria e nell’immaginazione di chi osserva il mondo, traducendosi in scie e punti luminosi che vagano all’infinito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari