Brand & Landscape 2016

Triennale di Milano, esterno
Dal 01 Luglio 2016 al 01 Luglio 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano - Salone d'Onore
Indirizzo: viale Alemagna 6
Enti promotori:
- Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Telefono per informazioni: +39 02 34592780
E-Mail info: info@paysage.it
Sito ufficiale: http://www.paysage.it
È nell’ambito della XXI Triennale internazionale, che dopo vent’anni torna a Milano, inserita nel grande circuito delle esposizioni BIE, che PAYSAGE e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori organizzano il prossimo 1 luglio il Simposio Internazionale “Brand&Landscape”. Un tema complesso quello proposto che vuole porre l’attenzione sul ruolo che la progettazione del paesaggio industriale sta assumendo come strumento per la comunicazione dei valori aziendali al punto da concorrere nella percezione contemporanea a quel complesso sistema di beni tangibili e intangibili che costituiscono la brand equity oltre che la visual identity.
L’evento intende porre in luce le “buone pratiche” che la progettazione del paesaggio dei luoghi di produzione assume nelle sue diverse declinazioni: i valori della ricerca, della sostenibilità, della bellezza e dell’ integrazione con il paesaggio circostante, tracciando un nuovo orizzonte del “fare impresa”. Casi virtuosi per promuovere una nuova visione dei luoghi di lavoro, di produzione e di ricerca, che pongano in luce il valore di una imprenditoria illuminata che può contribuire in modo significativo alla costruzione di un nuovo paradigma che, intervenendo sul paesaggio, cerca di arginare il degrado estetico e ambientale delle aree industriali che tanto affligge il nostro Paese.
Molti i grandi gruppi industriali che hanno investito in questa particolare riqualificazione: dai grandi nomi internazionali come l’American Heart Institute, Repsol e W&H, a quelli italiani come Fiat Chrysler, Campari, Eni e Prada che esportano questa nuova visione del fare impresa, alle grandi realtà nazionali come Granarolo, Nestlè, Casalgrande Padana, Bottega Veneta, Technogym, alle imprese più radicate sul territorio come Opificio Salpi, Legnolandia, Asa, Vegé Retail, Selle Royal, Sicis Art Factory, Feudi San Greforio e Marchesi De’ Frescobaldi.
All’interno del Simposio Internazionale “Brand&Landscape”, che si terrà nella sede della Triennale di Milano, verrà consegnato il “Brand&Landscape award” che intende premiare queste eccellenze della progettazione nazionale e internazionale nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio nel rapporto con i luoghi di produzione e quindi la progettazione dei paesaggi industriali, con lo scopo di mettere a confronto progetti per una ragionevole politica di pianificazione e uso del territorio. In concomitanza con il Simposio si svolgeranno, infatti, i lavori della Giuria per designare il vincitore. Prevista alle ore 18,30 la consegna dei Premi.
Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia