Bubbles
										 
										
										
																		
																																												Bubbles. The new pirellihangarbicocca.org
											
										
										
									Dal 9 March 2021 al 9 March 2021
Milano
Luogo: Sito web Pirelli HangarBicocca
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://pirellihangarbicocca.org
								
								Dal 9 marzo 2021 è online il nuovo progetto digitale “Bubbles” che vede il sito web di Pirelli HangarBicocca trasformarsi in una mappa di contenuti dinamica e in continuo aggiornamento che ruota attorno all’arte e agli artisti.
 
Il progetto “Bubbles”, da oggi online, è un ambiente digitale concepito per esplorare l’universo dell’arte contemporanea e per ritrovare, attraverso un’esperienza di navigazione fluida, l’ampia produzione di contenuti realizzata da Pirelli HangarBicoccaintorno alle mostre e agli eventi culturali. Il nuovo sito web non offre infatti solo l’opportunità di completare o preparare la visita negli spazi espositivi, ma intende anche essere un contesto autonomo, uno strumento indipendente ed efficace per chiunque desideri rimanere aggiornato sui temi della creatività contemporanea: dagli appassionati agli studenti, dai ricercatori ai fruitori curiosi.
 
La navigazione è strutturata per incontrare cinque diverse tipologie di “Bubbles”, vere e proprie “bolle” di materiale testuale, video e audio che offrono diverse categorie di esperienze. Attraverso le Bubbles Watch, Read, Listen, Connect ed Experience è possibile affrontare una moltitudine di argomenti e temi tramite video o estratti di articoli e cataloghi, esplorare le mostre di Pirelli HangarBicocca da una prospettiva differente, ascoltare le playlist musicali di artisti, connettersi a progetti collaterali e anche partecipare in tempo reale agli eventi realizzati in streaming. Le interviste, i video, i saggi, i link a progetti correlati, le playlist e le dirette live rendono pirellihangarbicocca.org uno spazio digitale popolato di contenuti interconnessi che permettono all’utente di transitare da un approfondimento all’altro seguendo i propri interessi e obiettivi.
 
Con una modalità di ricerca accessibile e diretta, il nuovo sito web mira ad agevolare la fruizione e il reperimento di informazioni e a rendere più immediata la consultazione di materiali d’archivio, l’accesso a temi di approfondimento e la partecipazione alle iniziative digitali. Oltre alla consultazione della parte informativa, l’utente può scegliere di fluttuare da una “bolla” all’altra, scoprendo e disponendo dei contenuti.
 
Il nuovo design restituisce una dimensione caratterizzata dalla fluidità di linee, da tratti duttili e stondati, da una rappresentazione grafica composta di ombre, sfocature, forme morbide e piani sovrapposti che ricalca uno spazio digitale variabile, aperto e dai confini labili, un ambiente in cui fluttuare tra le “Bubbles”, stando in superficie o immergendosi in profondità. Apre il sito il profilo dell’edificio ex industriale di Pirelli HangarBicoccareso con un leggero tratto a spiovente, che indica la presenza di un nuovo hub e la possibilità di fare esperienza sia reale, negli spazi fisici di Via Chiese a Milano, sia digitale sul web.
 
Il progetto “Bubbles” è stato concepito e svilppato con l’obiettivo di arricchire le modalità di divulgazione dell’arte contemporanea. Attraverso la condivisione di contenuti di qualità,Pirelli HangarBicocca intende ampliare la proposta culturale dell’istituzione mettendola a disposizione del pubblico, in linea con la sua missione che da anni viene rappresentata e comunicata con l’hashtag #ArtToThePeople.
 
							
							Il progetto “Bubbles”, da oggi online, è un ambiente digitale concepito per esplorare l’universo dell’arte contemporanea e per ritrovare, attraverso un’esperienza di navigazione fluida, l’ampia produzione di contenuti realizzata da Pirelli HangarBicoccaintorno alle mostre e agli eventi culturali. Il nuovo sito web non offre infatti solo l’opportunità di completare o preparare la visita negli spazi espositivi, ma intende anche essere un contesto autonomo, uno strumento indipendente ed efficace per chiunque desideri rimanere aggiornato sui temi della creatività contemporanea: dagli appassionati agli studenti, dai ricercatori ai fruitori curiosi.
La navigazione è strutturata per incontrare cinque diverse tipologie di “Bubbles”, vere e proprie “bolle” di materiale testuale, video e audio che offrono diverse categorie di esperienze. Attraverso le Bubbles Watch, Read, Listen, Connect ed Experience è possibile affrontare una moltitudine di argomenti e temi tramite video o estratti di articoli e cataloghi, esplorare le mostre di Pirelli HangarBicocca da una prospettiva differente, ascoltare le playlist musicali di artisti, connettersi a progetti collaterali e anche partecipare in tempo reale agli eventi realizzati in streaming. Le interviste, i video, i saggi, i link a progetti correlati, le playlist e le dirette live rendono pirellihangarbicocca.org uno spazio digitale popolato di contenuti interconnessi che permettono all’utente di transitare da un approfondimento all’altro seguendo i propri interessi e obiettivi.
Con una modalità di ricerca accessibile e diretta, il nuovo sito web mira ad agevolare la fruizione e il reperimento di informazioni e a rendere più immediata la consultazione di materiali d’archivio, l’accesso a temi di approfondimento e la partecipazione alle iniziative digitali. Oltre alla consultazione della parte informativa, l’utente può scegliere di fluttuare da una “bolla” all’altra, scoprendo e disponendo dei contenuti.
Il nuovo design restituisce una dimensione caratterizzata dalla fluidità di linee, da tratti duttili e stondati, da una rappresentazione grafica composta di ombre, sfocature, forme morbide e piani sovrapposti che ricalca uno spazio digitale variabile, aperto e dai confini labili, un ambiente in cui fluttuare tra le “Bubbles”, stando in superficie o immergendosi in profondità. Apre il sito il profilo dell’edificio ex industriale di Pirelli HangarBicoccareso con un leggero tratto a spiovente, che indica la presenza di un nuovo hub e la possibilità di fare esperienza sia reale, negli spazi fisici di Via Chiese a Milano, sia digitale sul web.
Il progetto “Bubbles” è stato concepito e svilppato con l’obiettivo di arricchire le modalità di divulgazione dell’arte contemporanea. Attraverso la condivisione di contenuti di qualità,Pirelli HangarBicocca intende ampliare la proposta culturale dell’istituzione mettendola a disposizione del pubblico, in linea con la sua missione che da anni viene rappresentata e comunicata con l’hashtag #ArtToThePeople.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles