Bunker - Sacha Turchi
Bunker - Sacha Turchi, Viafarini - Fabbrica del Vapore, Milano
Dal 23 April 2018 al 29 April 2018
Milano
Luogo: Viafarini - Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: su appuntamento
Enti promotori:
- Fabbrica del Vapore
- Comune di Milano
E-Mail info: archivio@archivio.org
Nell'ambito del progetto Lotto 15 alla Fabbrica del Vapore, Viafarini presenta la ricerca dell'artista Sacha Turchi.
Il progetto principale al quale Sacha ha lavorato in residenza è KLASTOS: Il progetto catalizza l'attenzione sul concetto dei comportamenti emergenti. Un comportamento o proprietà emergente si attua quando un numero di entità semplici (agenti) operano in un ambiente, dando origine a comportamenti più complessi in quanto collettività.
Klastos vuole mettere in relazione i comportamenti emergenti che avvengono in ambienti sociali con i comportamenti emergenti che avvengono attraverso il movimento molecolare delle argille a contatto con l'acqua. Per quanto l'argilla sia un materiale inorganico a contatto con l'acqua si attiva, dando vita a comportamenti molto simili a quelli che si instaurano all'interno di un ambiente sociale.
Dopo diversi mesi di studio l'artista si è confrontata con il materiale argilloso (campioni di rocce sedimentarie clastiche fornitagli da aziende e cave che hanno sostenuto il progetto) effettuando diverse prove e creando un nuovo materiale argilloso crudo, selezionandone tre diverse finiture finali.
Con il termine Bunker si allude ad un fortino, a un deposito, a una fortificazione difensiva, ma un bunker è anche una postazione dedicata al coordinamento e alle riunioni, un insieme di più apparati da usarsi come archivio e scorta di generi di prima necessità nell'eventualità di soggiorni prolungati.
Il bunker di Sacha Turchi è tutto questo ma anche altro, è uno spazio di decompressione, un laboratorio all'attivo, un luogo isolato ma anche di passaggio, una scatola ricavata da file e file di faldoni nei quali sono riposte storie ed elaborati di molteplici artisti.
All'interno del suo studio/laboratorio l'artista ha portato avanti diversi progetti nei tre mesi di residenza e la visita permetterà di approfondire vari temi legati alla sua ricerca.
Sacha Turchi (1988)
Artista di Roma, vive a Milano. Ha collaborato con diverse gallerie e organizzazioni in Italia e all'estero. L’indagine di Sacha si concentra sull'essere umano, la sua storia genetica, culturale, sociale e familiare; sulla figura del corpo, sulla sua postura, il rapporto che esso ha con la gravità e con i materiali che lo compongono. La sua ricerca concettuale viaggia in parallelo con la ricerca materica, utilizza ingredienti naturali basici che, incontrandosi in reazioni chimiche raccontano una risposta dell’organismo vivente, adoperando sostanze che si trovano nel corpo umano oppure ricercandone l’equivalente funzionale o per similitudine) in composizione nel vegetale. Questo lavoro è alimentato continuamente da ricerche teoriche ed esperienziali.
L'artista ha partecipato a numerose mostre personali in gallerie tra cui: SUMMA intervento Aula Magna sede centrale LUISS (Roma), la Galleria Matèria (Roma), Galleria Contemporanea Davide Paludetto (Torino), Castello di Rivara (Museo e Contemporanea Art Center, Torino), Una Vetrina (collaborazione con Operativa ArteContemporanea Rome), Casa Sponge (Pergola-Italia), SetUp Art Fair (Bologna) e mostre collettive incluse in Deposito d'arte poppi (Castel di Poppi, Arezzo), Alta Roma_A.I. Intelligenza Artigianale (Roma), Ospite per Body World (Roma), Spazio Varco (Aquila_Italy). Ha partecipato a programmi di residenza: VIR Viafarini-in-Residence (Milano), Foundation atelierWG (Amsterdam Netherlands), Sponge Artecontemporaena (Pergola-Italia), Bocs Art Cosenza 2015 (Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga