Carlotta Baldazzi. Stylist a modo mio
© Carla Baldazzi
Dal 17 June 2015 al 10 June 2015
Milano
Luogo: Spazio Tadini
Indirizzo: via Niccolò Jommelli 24
Orari: dal martedì al sabato dalle 15:30 alle 19. In occasione di eventi serali fino alle 22:30 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 02 26829749
E-Mail info: ms@spaziotadini.it
Sito ufficiale: http://www.spaziotadini.it
Curioso percorso quello di Carlotta Baldazzi, figlia d’arte che nasce professionalmente stilista, anche di successo, fondando il marchio Dragoncella e poi decide di tornare al disegno, suo indiscusso amore. I figurini, nella sua veste di artista, assumono un ruolo nuovo che non è quello di presentare l’abito, ma l’idea di una donna che gioca con l’abito e a sua volta col suo ruolo precostituito di modella, di donna in cartolina, di bambolina.
Carlotta presenta così delle modelle scomposte, dalle pose improbabili, che abbandonano la posa plastica del “figurino” per guardarsi in modo ironico. Una meta comunicazione sui modelli della moda da cui Carlotta stessa ha preso le distanze per guardare una donna nuova.
Carlotta Baldazzi, nasce nel 1972 a Lugo (RA) e vive a Milano."Figlia d'Arte", padre pittore e madre artista proprietaria negli anni ’70 di uno dei primi templi milanesi del vintage, Il Baule, ritrovo di artisti e attori, dove si organizzano mostre di quadri ed eventi con grandi esponenti dell’arte, Guido Crepax , Baratella, Crociani, D'angelo e altri. Intraprende studi artistici prima e stilistici poi, che la portano, grazie alla mitica Anna Piaggi, a lavorare nel mondo della moda (Missoni e Mila Shon). In seguito, lavorerà anche con Anna Fabiano e poi nel 2004 decide di sfidare la sorte e, con soli cento capi originali, debutta coraggiosamente in una delle zone più trend di Milano, con successo con il suo marchio Dragoncella. Espone i suoi lavori in diverse occasioni e produce anche delle sedie ricoperte in seta vintange.
Carlotta presenta così delle modelle scomposte, dalle pose improbabili, che abbandonano la posa plastica del “figurino” per guardarsi in modo ironico. Una meta comunicazione sui modelli della moda da cui Carlotta stessa ha preso le distanze per guardare una donna nuova.
Carlotta Baldazzi, nasce nel 1972 a Lugo (RA) e vive a Milano."Figlia d'Arte", padre pittore e madre artista proprietaria negli anni ’70 di uno dei primi templi milanesi del vintage, Il Baule, ritrovo di artisti e attori, dove si organizzano mostre di quadri ed eventi con grandi esponenti dell’arte, Guido Crepax , Baratella, Crociani, D'angelo e altri. Intraprende studi artistici prima e stilistici poi, che la portano, grazie alla mitica Anna Piaggi, a lavorare nel mondo della moda (Missoni e Mila Shon). In seguito, lavorerà anche con Anna Fabiano e poi nel 2004 decide di sfidare la sorte e, con soli cento capi originali, debutta coraggiosamente in una delle zone più trend di Milano, con successo con il suo marchio Dragoncella. Espone i suoi lavori in diverse occasioni e produce anche delle sedie ricoperte in seta vintange.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles