Carnevale al Museo

Carnevale al Museo, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Milano
Dal 01 Marzo 2014 al 08 Marzo 2014
Milano
Luogo: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Indirizzo: via S. Vittore 21
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7, studenti € 4
Telefono per informazioni: +39 02 485551
E-Mail info: museo@museoscienza.org
Sito ufficiale: http://www.museoscienza.org/attivita
Al Museo il Carnevale si festeggia in due puntate: sabato 1 e domenica 2 marzo adulti e bambini possono sperimentare Tinkering - Meccanismi in maschera, un’attività che mescola arte, scienza e tecnologia per creare speciali maschere di Carnevale con parti in movimento. Sabato 8 marzo i bambini che vorranno venire mascherati ispirandosi alle collezioni del Museo potranno, insieme ai genitori, farsi coinvolgere in performance e animazioni teatrali sul tema di famosi viaggi del passato e realizzare gel filanti in laboratorio.
Programma . Tutte le attività sono comprese nel biglietto d’ingresso al Museo
Sabato 1 e domenica 2 marzo
Tinkering: meccanismi in maschera
Sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
Da 8 anni | attività senza prenotazione a ingresso libero fino a esaurimento posti
Esplorate pulegge, leve e altri piccoli meccanismi usandoli per creare la vostra speciale maschera di Carnevale. Sorprenderete tutti… perché si muove! Costruendo maschere meccaniche, con alcune parti mobili, sperimentate diversi movimenti e potrete combinarli per ottenere un meccanismo complesso che dia espressione alla maschera.
Tinkering è un’attività di costruzione, unica in Italia, che permette a ciascuno di mettere in campo la propria creatività e le proprie abilità per realizzare liberamente oggetti a partire da un tema assegnato. Tinkering - letteralmente armeggiare, trafficare - è un termine che ancora non trova una giusta traduzione in italiano.
Nato all’Exploratorium di San Francisco, è un laboratorio, un ambiente, un metodo, un modo alternativo per sperimentare il mondo che ci circonda. Nel Tinkering bambini e adulti lavorano insieme, ognuno con il suo modo di fare, utilizzando materiali disparati in attività in cui si mescolano arte, scienza e tecnologia.
Sabato 8 marzo
Viaggi tra le collezioni del Museo
Al museo in maschera! Macchinisti, ferrovieri, aviatori, marinai, pirati, capitani, lupi di mare, sirene, esploratrici e astronauti per un Carnevale tra animazioni e performance teatrali intorno ai grandi oggetti del Museo che raccontano di viaggi ed esplorazioni. Esperimenti su cibi filanti e colorati nell’i.lab Alimentazione.
In dettaglio:
Le avventure del Mare
Ore 15.30 e 17.30
Da 7 anni | attività senza prenotazione fino a esaurimento posti (60 persone per ogni orario)
Un grande racconto di terre e di mari ispirati all’Odissea, una performance teatrale che coinvolge tutti, nel gioco sfrenato di una serie continua di personaggi e di azioni, che portano Ulisse ad opporsi con tutto il suo coraggio a tempeste e naufragi.
A cura di Associazione Culturale C’A Rossa
Nuovi cibi dal mondo
Ore 14.30 e 16.30
Da 7 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Un viaggio nel tempo, sulla Trinidad la grande nave ammiraglia di Ferdinando Magellano, per scoprire insieme a marinai coraggiosi i deliziosi cibi arrivati nel nostro continente nel ‘500 e preparare un ottimo pasto per tutta la ciurma.
I segreti del capitano
Ore 15.30 e 17.30
Da 4 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Palle di cannone, botti di vino, sonagli e specchietti come merce di scambio, una mappa segreta da trovare. Esplorate il ponte e la stiva della Trinidad, nave ammiraglia di Ferdinando Magellano, e rivivete i suoi viaggi avventurosi dalle pagine del diario di bordo di Antonio Pigafetta.
Gel Filanti
Ore 14.30 e 16.30
Da 6 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Avete mai provato a preparare un piatto con agar, alginato e amido? Scoprite come queste sostanze possono trasformarsi con il calore in gel filanti e palline che sembrano coriandoli.
Programma . Tutte le attività sono comprese nel biglietto d’ingresso al Museo
Sabato 1 e domenica 2 marzo
Tinkering: meccanismi in maschera
Sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
Da 8 anni | attività senza prenotazione a ingresso libero fino a esaurimento posti
Esplorate pulegge, leve e altri piccoli meccanismi usandoli per creare la vostra speciale maschera di Carnevale. Sorprenderete tutti… perché si muove! Costruendo maschere meccaniche, con alcune parti mobili, sperimentate diversi movimenti e potrete combinarli per ottenere un meccanismo complesso che dia espressione alla maschera.
Tinkering è un’attività di costruzione, unica in Italia, che permette a ciascuno di mettere in campo la propria creatività e le proprie abilità per realizzare liberamente oggetti a partire da un tema assegnato. Tinkering - letteralmente armeggiare, trafficare - è un termine che ancora non trova una giusta traduzione in italiano.
Nato all’Exploratorium di San Francisco, è un laboratorio, un ambiente, un metodo, un modo alternativo per sperimentare il mondo che ci circonda. Nel Tinkering bambini e adulti lavorano insieme, ognuno con il suo modo di fare, utilizzando materiali disparati in attività in cui si mescolano arte, scienza e tecnologia.
Sabato 8 marzo
Viaggi tra le collezioni del Museo
Al museo in maschera! Macchinisti, ferrovieri, aviatori, marinai, pirati, capitani, lupi di mare, sirene, esploratrici e astronauti per un Carnevale tra animazioni e performance teatrali intorno ai grandi oggetti del Museo che raccontano di viaggi ed esplorazioni. Esperimenti su cibi filanti e colorati nell’i.lab Alimentazione.
In dettaglio:
Le avventure del Mare
Ore 15.30 e 17.30
Da 7 anni | attività senza prenotazione fino a esaurimento posti (60 persone per ogni orario)
Un grande racconto di terre e di mari ispirati all’Odissea, una performance teatrale che coinvolge tutti, nel gioco sfrenato di una serie continua di personaggi e di azioni, che portano Ulisse ad opporsi con tutto il suo coraggio a tempeste e naufragi.
A cura di Associazione Culturale C’A Rossa
Nuovi cibi dal mondo
Ore 14.30 e 16.30
Da 7 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Un viaggio nel tempo, sulla Trinidad la grande nave ammiraglia di Ferdinando Magellano, per scoprire insieme a marinai coraggiosi i deliziosi cibi arrivati nel nostro continente nel ‘500 e preparare un ottimo pasto per tutta la ciurma.
I segreti del capitano
Ore 15.30 e 17.30
Da 4 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Palle di cannone, botti di vino, sonagli e specchietti come merce di scambio, una mappa segreta da trovare. Esplorate il ponte e la stiva della Trinidad, nave ammiraglia di Ferdinando Magellano, e rivivete i suoi viaggi avventurosi dalle pagine del diario di bordo di Antonio Pigafetta.
Gel Filanti
Ore 14.30 e 16.30
Da 6 anni | attività con prenotazione il giorno stesso alla biglietteria
Avete mai provato a preparare un piatto con agar, alginato e amido? Scoprite come queste sostanze possono trasformarsi con il calore in gel filanti e palline che sembrano coriandoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo