Caterina De Nicola. Reek of past pitfalls
Caterina De Nicola © BAK, Guadalupe Ruiz, 2022
Dal 24 February 2023 al 16 April 2023
Milano
Luogo: Istituto Svizzero
Indirizzo: Via Vecchio Politecnico 3
Telefono per informazioni: +39 02 76 01 61 18
E-Mail info: milano@istitutosvizzero.it
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
Reek of past pitfalls è la prima mostra personale a Milano di Caterina De Nicola, che presenta una grande installazione site-specific all’interno dello spazio dell’Istituto Svizzero. Nella sua pratica artistica, Caterina De Nicola lavora attraverso la scrittura, la pittura, la scultura, la musica e la performance. È interessata all’idea di glitch e spesso utilizza oggetti trovati e simboli per mettere in discussione l’essenza stessa della forma, del significato e del gusto estetico. Come produttrice musicale, Caterina De Nicola è per lo più affiliata all’etichetta e al collettivo musicale Czarnagora di Zurigo. La sua produzione musicale è influenzata dai sottogeneri della musica noise.
Caterina De Nicola è un’artista nata a Ortona (Italia) nel 1991, che attualmente vive e lavora a Zurigo. Ha studiato all’Accademia di Brera a Milano e ha ottenuto il suo Master presso l’ECAL di Losanna. Una selezione delle sue mostre personali comprende: Infedele, Baleno International (Roma, 2022), We Unleash Storms, Yet We Like The Sun, Last Tango (doppia personale, Zurigo, 2022), Lonely Fans, Chickentown (Zurigo, 2021), Embarrassed and Conciliatory, Il Colorificio (Milano, 2019). Una selezione delle sue mostre collettive comprende: Werkschau 2021 al Museum Haus Konstruktiv per il Werkbeiträge des Kantons Zürich (Zurigo, 2021), Lemaniana al Centre d’Art Contemporain (Ginevra, 2021), FUORI! alla XVII Quadriennale d’arte 2020 (Roma, 2020), Capriccio 2000 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino, 2019). È stata seleziona per gli Swiss Art Awards 2022 e per varie residenze, tra cui: La Becque (La Tour-de-Peilz, 2021), Cripta 747 (Torino, 2020), XXII CSAV (Como, 2016).
Opening 23.02.2023 ore 18-20
Caterina De Nicola è un’artista nata a Ortona (Italia) nel 1991, che attualmente vive e lavora a Zurigo. Ha studiato all’Accademia di Brera a Milano e ha ottenuto il suo Master presso l’ECAL di Losanna. Una selezione delle sue mostre personali comprende: Infedele, Baleno International (Roma, 2022), We Unleash Storms, Yet We Like The Sun, Last Tango (doppia personale, Zurigo, 2022), Lonely Fans, Chickentown (Zurigo, 2021), Embarrassed and Conciliatory, Il Colorificio (Milano, 2019). Una selezione delle sue mostre collettive comprende: Werkschau 2021 al Museum Haus Konstruktiv per il Werkbeiträge des Kantons Zürich (Zurigo, 2021), Lemaniana al Centre d’Art Contemporain (Ginevra, 2021), FUORI! alla XVII Quadriennale d’arte 2020 (Roma, 2020), Capriccio 2000 alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (Torino, 2019). È stata seleziona per gli Swiss Art Awards 2022 e per varie residenze, tra cui: La Becque (La Tour-de-Peilz, 2021), Cripta 747 (Torino, 2020), XXII CSAV (Como, 2016).
Opening 23.02.2023 ore 18-20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini