Cezary Poniatowski. Relief
© Cezary Poniatowski | Cezary Poniatowski, Inner Seekers, 2021, Carpet, zip ties, 142 x 70 x 26 cm.
Dal 9 September 2021 al 19 September 2021
Milano
Luogo: Basilica di San Celso
Indirizzo: Corso Italia 39
Orari: Martedì-Domenica 15.00-19.00
Enti promotori:
- Adam Mickiewicz Institute e LAQ contemporary
Telefono per informazioni: +39 3406701854
E-Mail info: info@lartquotidien.com
Sito ufficiale: http://www.lartquotidien.com
LAQ contemporary è lieta di presentare “Relief”, la prima mostra personale in Italia dell’artista polacco Cezary Poniatowski alla basilica di San Celso a Milano, accompagnata da un testo di Jagna Lewandowska, curatrice del Museo d’arte Moderna di Varsavia. L’inaugurazione sarà il 9 settembre alle 18.00 e la mostra proseguirà fino al 19 settembre.
In mostra opere recenti inedite e site specific dell’artista, molte delle quali realizzate con tappeti di recupero di epoca sovietica, in dialogo con i rilievi architettonici medioevali della Basilica. Grosse cuciture connettono la materia tessile che acquisisce volume scultoreo e viene modellata nel creare un alto rilievo contemporaneo astratto. Il retro del tappeto diventa il fronte dell’opera come gesto sprezzante di demistificazione che, per il processo, ci ricorda in pittura la “sprezzatura” degli espressionisti astratti americani o alcune opere di Mario Schifano.
Nell’antico contesto della Basilica di San Celso l’artista presenterà sculture che si inseriscono perfettamente nell’ambiente sia dal punto di vista concettuale sia formale. I bassorilievi dei capitelli e gli altorilievi del sarcofago, dove un tempo venivano conservate le reliquie del santo martire Celso, entrano in comunicazione con le opere dell’artista.
Cezary Poniatowski, nato a Olsztyn, Polonia nel 1987, ha frequentato l’Academia di Belle Arti di Varsavia, città dove vive e lavora. Di recente ha esposto al Contemporary Art Centre FUTURA in Praga (2021), alla Galleria Stereo a Varsavia (2020) e presso Jan Kaps a Colonia (2020).
Inaugurazione 9 settembre 2021 ore 18.00
In mostra opere recenti inedite e site specific dell’artista, molte delle quali realizzate con tappeti di recupero di epoca sovietica, in dialogo con i rilievi architettonici medioevali della Basilica. Grosse cuciture connettono la materia tessile che acquisisce volume scultoreo e viene modellata nel creare un alto rilievo contemporaneo astratto. Il retro del tappeto diventa il fronte dell’opera come gesto sprezzante di demistificazione che, per il processo, ci ricorda in pittura la “sprezzatura” degli espressionisti astratti americani o alcune opere di Mario Schifano.
Nell’antico contesto della Basilica di San Celso l’artista presenterà sculture che si inseriscono perfettamente nell’ambiente sia dal punto di vista concettuale sia formale. I bassorilievi dei capitelli e gli altorilievi del sarcofago, dove un tempo venivano conservate le reliquie del santo martire Celso, entrano in comunicazione con le opere dell’artista.
Cezary Poniatowski, nato a Olsztyn, Polonia nel 1987, ha frequentato l’Academia di Belle Arti di Varsavia, città dove vive e lavora. Di recente ha esposto al Contemporary Art Centre FUTURA in Praga (2021), alla Galleria Stereo a Varsavia (2020) e presso Jan Kaps a Colonia (2020).
Inaugurazione 9 settembre 2021 ore 18.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini