Chiara Romanò. Terra e colori dal Cameroun
Chiara Romanò. Terra e colori dal Cameroun, La Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 20 October 2013 al 27 October 2013
Milano
Luogo: La Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Giulio Natta 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18.30; sabato e domenica 14-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 334968.54/ 30
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura/progetti
In esposizione ceramiche di Chiara Romanò, ceramista e arte terapista: oggetti di uso comune e piccole statue ispirati ai motivi decorativi della cultura del Paese, realizzati in seguito ad un soggiorno presso il Centre d’Arts Appliqués di Mbalmayo in Cameroun, istituto d’arte promosso da COE/Centro Orientamento educativo. I soggetti tradizionali come vasi e maschere e la sovrabbondanza della natura sono stati reinterpretati in maniera personale dall’artista, che ha utilizzato per le sue creazioni la terra del fiume Nyong e gli ingobbi locali, colori naturali ricavati con procedimenti manuali. Affiancano la mostra alcune immagini dell’atelier di produzione della ceramica di Mbalmayo.
Alla mostra si affiancano due laboratori di manipolazione dell’argilla, domenica 20 e 27 ottobre alle ore 16, rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, della durata di un’ora e mezza: dopo aver preso confidenza con la terra ed i suoi metodi di lavorazione, i bambini creano un oggetto da portare a casa ispirato alle foto del Cameroun e dell’artigianato locale. Un secondo laboratorio è previsto in chiusura della mostra, domenica 27 ottobre, sempre alle ore 16.
Il Centre d’Arts Appliqués promuove nuove possibilità di impiego per i giovani di Mbalmayo, seconda città del Cameroun, qualificando la formazione di coloro che vorrebbero inserirsi professionalmente nei settori dell’arte e dell’artigianato, con il fine ultimo di promuovere le grandi risorse culturali ed artistiche del Paese, tra cui spicca una consolidata tradizione ceramista. All’interno del centro, oltre all’atelier di ceramica, trovano spazio un laboratorio di design e creazione grafica, un laboratorio di lavorazione del legno e una tipografia che provvede soprattutto alla produzione dei testi scolastici e delle opere degli autori vernacolari.
Alla mostra si affiancano due laboratori di manipolazione dell’argilla, domenica 20 e 27 ottobre alle ore 16, rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, della durata di un’ora e mezza: dopo aver preso confidenza con la terra ed i suoi metodi di lavorazione, i bambini creano un oggetto da portare a casa ispirato alle foto del Cameroun e dell’artigianato locale. Un secondo laboratorio è previsto in chiusura della mostra, domenica 27 ottobre, sempre alle ore 16.
Il Centre d’Arts Appliqués promuove nuove possibilità di impiego per i giovani di Mbalmayo, seconda città del Cameroun, qualificando la formazione di coloro che vorrebbero inserirsi professionalmente nei settori dell’arte e dell’artigianato, con il fine ultimo di promuovere le grandi risorse culturali ed artistiche del Paese, tra cui spicca una consolidata tradizione ceramista. All’interno del centro, oltre all’atelier di ceramica, trovano spazio un laboratorio di design e creazione grafica, un laboratorio di lavorazione del legno e una tipografia che provvede soprattutto alla produzione dei testi scolastici e delle opere degli autori vernacolari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo