Codice di avviamento fantastico. Alcantara e 6 artisti in viaggio nell’Appartamento del Principe
© Aki Kondo / ShugoArts | Aki Kondo, Happiness of Rain, 2016, oil on canvas, 163x130cm.
Dal 28 March 2017 al 30 April 2017
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Curatori: Davide Quadrio, Massimo Torrigiani
Enti promotori:
- Comune di Milano – Cultura
- Palazzo Reale
- Alcantara
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.palazzorealemilano.it/
Codice di avviamento fantastico. Alcantara e 6 artisti in viaggio nell’Appartamento del Principeè una mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e Alcantara, appositamente concepita per le stanze dell’Appartamento del Principe, aperta al pubblico da martedì 28 marzo a domenica 30 aprile 2017. Terzo progetto espositivo di Alcantara a Palazzo Reale, Codice di avviamento fantastico è la seconda mostra di un ciclo a cura di Davide Quadrio e Massimo Torrigiani, volto a interpretare in chiave contemporanea uno spazio dalle importanti connotazioni storiche. L’azienda, che produce e commercializza Alcantara® nel mondo, con questo nuovo progetto prosegue l’esplorazione delle potenzialità espressive offerte dal proprio materiale attraverso il lavoro di alcune tra le più raffinate sensibilità artistiche del nostro tempo: artisti provenienti da diversi mondi creativi, invitati a misurarsi con la specificità di un medium unico, nel contesto eccezionale dell’Appartamento del Principe. I sei artisti internazionali chiamati a prendere parte a questa ricognizione sono: Aki Kondo, Michael Lin, Soundwalk Collective, Georgina Starr, Nanda Vigo e Lorenzo Vitturi. Il titolo Codice di avviamento fantastico fa riferimento all’omonimo meccanismo descritto da Gianni Rodari (1920 – 1980) nel volumetto Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie(Einaudi Ragazzi, 1973). L’autore spiega come attivare una filiera virtuosa tra pensieri, associazioni di immagini e vedute meravigliose per costruire testi letterari. Allo stesso modo, il percorso espositivo si struttura come una cosmologia di mondi sorprendenti sorti dal rapporto diretto con gli spazi e dislocati lungo le dieci stanze che compongono l’Appartamento del Principe. Ognuna è stazione di approdo per il viaggio immaginifico compiuto da ciascun artista, ma anche punto di partenza per la fantasia di ogni singolo visitatore che avrà l’occasione di percorrere questi spazi, normalmente chiusi al pubblico, per entrare in mondi paralleli, gettando l’occhio oltre la soglia e superando il limite tra reale e immaginazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo reale
·
nanda vigo
·
lorenzo vitturi
·
aki kondo
·
michael lin
·
soundwalk collective
·
georgina starr
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita