Conferenza in Ambrosiana - I codici della rappresentazione: soggettività e oggettività nel dialogo pittorico tra Italia e Nord-Europa

Dal 27 Maggio 2015 al 27 Maggio 2015
Milano
Luogo: Pinacoteca Ambrosiana
Indirizzo: piazza Pio XI, 2
Curatori: Federica Spadotto
Enti promotori:
- Pinacoteca Ambrosiana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 806921
E-Mail info: letturearteambrosiana@gmail.com
Sito ufficiale: http://ambrosiana.eu
Mercoledì 27 maggio (ore 18.00) la Pinacoteca Ambrosiana di Milano ospita l’ottavo appuntamento delle Letture d’arte, ciclo di conferenze tenute da Federica Spadotto all’insegna dei capolavori conservati nel museo borromaico nell’ottica del confronto. E proprio all’insegna di tale presupposto prende spunto l’accattivante argomento di questo incontro (I codici della rappresentazione: soggettività e oggettività nel dialogo pittorico tra Italia e Nord-Europa), volto ad indagare, al di là dei rapporti squisitamente stilistici e formali tra il Paese del Sole e la pittura d’Oltralpe, il peculiare -e assai diverso- approccio ai medesimi temi in virtù del retroterra storico, culturale e religioso d’appartenenza.
Da Michelangelo a Johann Heinrich Fussli, passando attraverso Hieronymus Bosch, Tiziano, Guercino, Andrea Mantegna e Jan Brueghel, verranno “squadernati” i nodi cruciali della sensibilità artistica dell’Occidente, in bilico tra i fantasmi della coscienza e la contemplazione della bellezza. Ospite della serata Umberto Savoia.
Cliccando sul link di seguito si può vedere la registrazione video dell' incontro precedente:
https://www.youtube.com/watch?v=rwzd1vXUtrA
Da Michelangelo a Johann Heinrich Fussli, passando attraverso Hieronymus Bosch, Tiziano, Guercino, Andrea Mantegna e Jan Brueghel, verranno “squadernati” i nodi cruciali della sensibilità artistica dell’Occidente, in bilico tra i fantasmi della coscienza e la contemplazione della bellezza. Ospite della serata Umberto Savoia.
Cliccando sul link di seguito si può vedere la registrazione video dell' incontro precedente:
https://www.youtube.com/watch?v=rwzd1vXUtrA
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre