mercoledì 18 giugno 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2006-04-04 00:00:00 Tiziano e il ritratto di corte
  • | 2008-02-01 00:00:00 Grande, ultimo Tiziano
  • | 2005-06-15 00:00:00 Il Male
  • Milano | 2012-02-14 13:06:10 Il "paesaggio dipinto" nei capolavori di Tiziano
  • Siena | 2012-02-27 11:44:15 Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano
  • | 2012-03-01 12:15:26 Le Gallerie Britanniche acquistano un dipinto di Tizano
  • Cuneo | 2012-05-25 15:46:50 Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
  • | 2012-08-14 14:59:16 Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia
  • Venezia | 2012-08-28 10:56:30 Vernissage per la mostra-evento del capolavoro di Tiziano: La Fuga in Egitto
  • | 2012-11-10 11:11:00 Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
  • | 2013-01-12 15:21:58 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • | 2013-01-14 11:12:09 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Padova | 2013-01-28 14:46:28 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Venezia | 2013-01-28 20:23:12 Da Manet a Tàpies, antico e contemporaneo sul filo della ricerca. Il calendario 2013 dei Musei Civici di Venezia
  • Ancona | 2013-02-25 14:38:43 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • Venezia | 2013-03-05 17:04:16 La prima volta all'estero di Olympia
  • Venezia | 2013-10-30 10:00:28 La Bella di Tiziano incanterà la laguna
  • | 2014-02-09 11:05:22 L'umorismo british trasforma l'arte
  • | 2014-02-22 12:43:53 Golose opere commestibili per sostenere i musei britannici
  • | 2014-02-27 15:47:29 La collezione Cavallini-Sgarbi, mille opere di maestri italiani in mostra in Spagna
  • Treviso | 2014-03-02 01:16:47 Il Cinquecento inquieto che anima il Veneto
  • Napoli | 2014-03-19 16:04:36 Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate
  • Bergamo | 2014-03-23 11:40:25 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • Firenze | 2014-03-30 09:55:06 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • Trento | 2014-04-19 16:48:33 Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
  • | 2014-05-11 22:57:30 Parmigianino e la vera identità della Schiava Turca
  • | 2014-05-14 09:12:15 Il Prado "spia" i suoi capolavori ai raggi X
  • | 2014-05-18 12:49:39 Capolavori italiani in viaggio dalla Spagna all'Australia
  • | 2014-06-22 16:12:29 La ragazza con l'orecchino di perla, ma non solo
  • Firenze | 2015-10-12 10:46:44 Alla Galleria Palatina un capolavoro giovanile di Tiziano
  • Mondo | 2016-02-19 12:26:09 Il Metropolitan Museum si prepara al lancio del Met Breuer
  • Ascoli Piceno | 2016-03-08 14:00:18 Quattro mostre nelle Marche per il Giubileo della Misericordia
  • Venezia | 2016-03-31 09:27:07 Capolavori veneti della collezione Cini in mostra a San Vio
  • Ferrara | 2016-09-26 11:00:50 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Pesaro e Urbino | 2016-08-05 09:32:40 Dopo quasi cinque secoli, la Venere di Urbino torna a casa
  • Milano | 2017-01-11 12:19:57 Piazza Affari inaugura una nuova galleria d’arte
  • | 2017-02-14 13:37:11 San Valentino al museo
  • | 2017-03-01 11:56:19 L’agenda dell’arte – Dal 1° all’8 marzo
  • La Spezia | 2017-03-23 18:43:03 L’Elogio della Bellezza: i 20 anni del Museo Lia
  • Milano | 2017-03-27 19:29:29 A Brera i Dialoghi di Lorenzo Lotto
  • Venezia | 2017-04-04 16:08:56 La luce dell’Annunciazione, da Tiziano a Fontana
  • Mondo | 2017-06-21 13:57:57 Il Rinascimento veneziano incanta Mosca
  • Ancona | 2017-06-22 19:57:49 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Roma | 2017-06-26 08:31:51 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • | 2017-07-27 15:41:21 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
  • Treviso | 2017-10-10 18:52:56 Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
  • Forlì-Cesena | 2017-12-12 17:41:39 Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
  • Mondo | 2018-01-17 11:46:01 Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
  • Roma | 2018-01-22 16:52:07 Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
  • Mondo | 2018-03-13 23:28:34 Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas
  • | 2018-03-16 23:34:47 A passeggio per Anversa, tra musei, curiosità e atmosfere barocche
  • Torino | 2018-03-28 18:18:14 La Fragilità della Bellezza: a Torino i tesori restaurati da Intesa Sanpaolo
  • Mondo | 2018-06-05 12:12:38 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • | 2018-06-07 16:46:45 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Napoli | 2018-06-07 18:25:21 Rivelazioni: i mecenati di Borsa Italiana a Capodimonte
  • Roma | 2018-06-21 16:19:12 Le memorie di Giorgio Vasari – la nostra recensione
  • Pesaro e Urbino | 2018-08-23 22:03:33 La Trama degli Sguardi: caccia al tesoro con i maestri del Rinascimento
  • Treviso | 2018-10-01 23:17:18 Da Tiziano a Van Dyck, il Cinquecento in mostra a Treviso
  • Mondo | 2018-12-06 19:20:11 A Madrid per i 200 anni del Prado
  • Napoli | 2018-12-10 23:34:38 Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
  • | 2018-12-20 12:19:15 L’Agenda dell’Arte – Home Video
  • | 2019-02-04 22:02:34 Tintoretto “il furioso”: storia di una rockstar col pennello
  • Mondo | 2019-04-05 20:33:41 Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema
  • | 2019-04-13 11:36:04 Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione
  • Mondo | 2019-05-16 12:40:11 La National Gallery riunisce le “Poesie” di Tiziano
  • Mondo | 2019-07-24 22:43:12 Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
  • Belluno | 2019-07-25 21:31:45 Dagli Uffizi a Pieve di Cadore: tornano a casa due misteriosi ritratti di Tiziano
  • Venezia | 2019-08-02 10:02:16 Da Tiziano a Rubens. Capolavori dalle collezioni fiamminghe in arrivo a Venezia
  • | 2019-08-19 12:40:36 Rubens e Van Dyck mai visti in arrivo a Venezia
  • Mondo | 2019-08-30 10:10:08 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Venezia | 2019-09-06 11:50:38 L'arte fiamminga in mostra a Venezia. Capolavori della Controriforma
  • Brescia | 2019-11-27 13:01:04 Divine creature. Da Tiziano a Boldini, il femminile va in scena a Brescia
  • Mondo | 2019-11-29 10:30:40 Da Artemisia a Raffaello: il 2020 della National Gallery omaggia l'Italia
  • Firenze | 2019-11-29 13:32:17 Agli Uffizi Pietro Aretino, il grande regista del Rinascimento
  • | 2019-12-16 18:23:49 Da Milano a Brescia, è il momento di Simone Peterzano
  • Bergamo | 2020-01-15 09:01:17 Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni
  • | 2020-04-07 23:47:22 L’uovo e l’arte. Un amore a sorpresa
  • Roma | 2020-04-16 10:12:57 Il dualismo dell'amore secondo Tiziano: Amor sacro e amor profano
  • Firenze | 2020-04-22 16:18:40 Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi
  • | 2020-05-07 13:06:31 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
  • Parma | 2020-09-14 16:56:22 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Mantova | 2021-02-18 17:09:44 Palazzo Te riparte da Tiziano e dall'armonia di Venere, simbolo di bellezza e di rinascita
  • Mondo | 2021-04-13 19:13:39 Tiziano, Klimt e Modigliani presto a Vienna in un anno di mostre
  • Trieste | 2021-04-30 20:29:47 La Madonna delle rose di Tiziano presto in trasferta a Trieste
  • Mondo | 2021-07-15 19:44:58 Le donne di Tiziano (e dei colleghi veneti) in arrivo a Vienna
  • Mondo | 2021-07-28 22:19:15 Non ti scordar di me. Il ritratto e la memoria dal Rinascimento al Rijksmuseum
  • Venezia | 2021-08-04 15:32:46 Palazzo Ducale celebra Venezia: 1600 anni racchiusi in una mostra
  • Firenze | 2021-09-22 15:46:31 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • Firenze | 2021-09-30 11:05:10 E l'arte si fece corpo. Jenny Saville incontra Michelangelo a Firenze
  • | 2021-10-04 18:44:45 Dai segreti di Seurat a un inedito Munch, la settimana dell'arte in tv
  • | 2021-10-09 00:36:08 Venezia. Infinita avanguardia - La nostra recensione
  • | 2021-10-11 13:17:52 La settimana dell'arte in tv, dalla luce di Tiepolo agli enigmi di Van Gogh
  • Brescia | 2021-10-19 22:11:10 Donne nell'arte: un viaggio lungo quattro secoli da scoprire a Brescia
  • Treviso | 2021-10-25 22:39:01 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • | 2021-11-22 14:58:16 Da Signorelli a Marina Abramović e Zerocalcare, la settimana dell'arte in tv
  • Roma | 2021-12-23 16:51:34 Da Guido Reni a Tiziano, tra paesaggio e tesori "nascosti": ecco il 2022 della Galleria Borghese
  • Brescia | 2021-12-31 12:58:00 Le donne nell'arte: a Brescia un viaggio nella bellezza, da Tiziano a Boldini
  • | 2022-01-04 18:39:12 13 mostre da non perdere nel 2022
  • | 2022-01-31 17:36:06 Da Napoli a New York, la settimana dell'arte in tv
  • Milano | 2022-02-15 15:30:05 Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
  • Forlì-Cesena | 2022-02-17 19:56:13 Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
  • Brescia | 2022-02-18 18:30:29 Nel segno delle donne. A Brescia un doppio appuntamento con il femminile nell'arte
  • | 2022-04-11 19:08:29 Pasqua con l'arte: la settimana in tv
  • Bergamo | 2022-04-13 17:29:36 Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
  • | 2022-04-15 22:26:16 Le mostre da vedere nel weekend di Pasqua
  • Roma | 2022-06-13 18:17:12 Un Tiziano dal Kunsthistorisches Museum di Vienna ospite d'eccezione alla Galleria Borghese
  • Mondo | 2022-06-24 10:29:51 Tiziano, Cranach e i rivali nell'arte: tutti gli appuntamenti del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Rovigo | 2022-07-04 16:52:36 Renoir e l'Italia: nel 2023 una mostra a Rovigo
  • | 2022-08-22 09:51:46 Dal furore di Michelangelo alle visioni di Hieronymus Bosch, la settimana in tv
  • Torino | 2022-11-30 17:26:55 Da Duccio a Botticelli, ai Musei Reali il nuovo volto della Collezione Gualino
  • | 2022-12-05 09:41:36 Da Tiziano agli incantesimi di luce di Monet, l'arte in tv nel ponte dell'Immacolata
  • | 2022-12-19 10:29:32 Dai tesori di Milano svelati da Alberto Angela a Tina Modotti e Anish Kapoor, la settimana di Natale in tv
  • | 2022-12-23 09:47:21 Da Tiziano a Boccioni, il mercoledì in tv è di Art Night
  • | 2023-01-02 09:23:33 Da Bruegel a Tiziano, la settimana in tv
  • Mondo | 2023-01-04 18:30:08 Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
  • Mondo | 2023-01-27 15:42:08 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Rovigo | 2023-02-24 19:24:01 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • | 2023-03-06 15:11:51 Quando l'arte è donna. La settimana dell'8 marzo in tv
  • Venezia | 2023-03-15 23:26:06 A Venezia riapre la Quadreria di Palazzo Ducale: le novità, da Artemisia a Tiziano
  • | 2023-03-20 22:00:32 Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
  • Mondo | 2023-03-22 19:40:44 Nel segno del nudo. Baselitz dialoga con i maestri del Kunsthistorisches Museum
  • | 2023-04-17 17:15:25 La settimana dell'arte in tv, da Tiziano a Dalì
  • | 2023-05-02 10:04:10 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
  • | 2023-06-19 21:48:13 La settimana in tv, dai Bronzi di Riace ai 90 anni di Pistoletto
  • Verbano-Cusio-Ossola | 2023-07-06 15:50:58 Da Tiziano a Renoir, il grande teatro della luce va in scena a Domodossola
  • Milano | 2023-08-28 14:09:54 Semplicemente El Greco
  • Mondo | 2023-10-10 14:51:20 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
  • Bergamo | 2023-12-04 15:11:16 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • | 2023-12-18 15:41:13 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Van Gogh
  • | 2024-03-01 18:10:58 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Roma | 2024-03-05 13:12:10 Raffaello, Tiziano, Rubens. I capolavori di Scipione Borghese alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
  • Torino | 2024-03-27 17:22:55 I tesori di Capodimonte in mostra a Torino
  • Roma | 2024-03-28 15:54:03 Da Raffaello a Tiziano, 50 gioielli della Galleria Borghese traslocano a Palazzo Barberini
  • | 2024-05-13 18:17:37 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli
  • Mondo | 2024-05-31 16:38:27 I colori di Venezia incantano Salisburgo
  • | 2024-07-04 08:53:39 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • Mondo | 2024-08-19 12:53:50 Disegnare il Rinascimento italiano: i capolavori della Royal Collection in una grande mostra
  • Forlì-Cesena | 2024-08-23 22:59:53 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • Mondo | 2024-09-07 12:55:07 Prima volta all’estero per la Collezione Borghese. La grande mostra al Musée Jacquemart-André
  • Roma | 2024-10-11 16:48:39 Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
  • | 2024-10-28 19:41:55 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni
  • | 2024-11-04 18:46:00 La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
  • Roma | 2024-11-25 20:23:19 Tiziano, Lotto, Crivelli, Guercino. Ai Musei capitolini arrivano i capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • Forlì-Cesena | 2024-12-18 21:05:10 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • | 2025-02-10 13:10:41 La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
  • Venezia | 2025-02-14 11:32:07 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • | 2025-03-10 12:11:50 La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer
  • Venezia | 2025-04-09 17:58:48 Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
  • Mondo | 2025-04-22 18:59:48 Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
  • Venezia | 2025-05-02 17:15:38 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

MOSTRE
  • DAL 16/02/2012 AL 20/05/2012 Milano | Palazzo Reale Tiziano e la nascita del paesaggio moderno
  • DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012 Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio Francesco, il Santo
  • DAL 06/10/2012 AL 20/01/2013 Vicenza | Basilica Palladiana Raffaello verso Picasso
  • DAL 29/08/2012 AL 09/12/2012 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta
  • DAL 16/12/2012 AL 08/04/2013 Bitonto | Galleria Nazionale della Puglia - Palazzo Sylos Calò Tiziano, Bordon e gli Acquaviva d'Aragona/ La Puglia il Manierismo e la Controriforma
  • DAL 02/02/2013 AL 19/05/2013 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento. Capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Raffaello
  • DAL 04/03/2013 AL 16/06/2013 Roma | Scuderie Del Quirinale Tiziano
  • DAL 30/05/2013 AL 24/11/2013 Venezia | Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro Da Giorgio Franchetti a Giorgio Franchetti. Cà d’Oro
  • DAL 10/08/2013 AL 06/01/2014 Trento | Castello del Buonconsiglio Sangue di drago, squame di serpente: animali fantastici al Castello del Buonconsiglio
  • DAL 01/11/2013 AL 26/01/2014 Venezia | Museo di Palazzo Grimani La Bella di Tiziano a Palazzo Grimani
  • DAL 24/12/2014 AL 02/06/2015 Vicenza | Basilica Palladiana Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento
  • DAL 08/03/2014 AL 06/07/2014 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Splendori delle corti italiane: gli Este. Rinascimento e Barocco a Ferrara e Modena
  • DAL 04/10/2014 AL 08/03/2015 San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo San Sebastiano. Bellezza e integrità nell’arte tra Quattrocento e Seicento
  • DAL 06/12/2014 AL 15/03/2015 Venezia | Museo Correr La poesia della luce. Disegni veneziani dalla National Gallery di Washington
  • DAL 26/11/2014 AL 26/11/2014 Milano | Pinacoteca Ambrosiana L’umanità di Cristo nell'estetica rinascimentale
  • DAL 13/12/2014 AL 15/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale di Ferrara - Palazzo dei Diamanti Lampi sublimi a Ferrara. Tra Michelangelo e Tiziano. Bastianino e il cantiere di San Paolo
  • DAL 11/04/2015 AL 16/08/2015 Verona | Palazzo della Gran Guardia Arte e Vino
  • DAL 27/05/2015 AL 27/05/2015 Milano | Pinacoteca Ambrosiana Conferenza in Ambrosiana - I codici della rappresentazione: soggettività e oggettività nel dialogo pittorico tra Italia e Nord-Europa
  • DAL 20/06/2015 AL 08/11/2015 Aosta | Forte di Bard Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi
  • DAL 19/09/2015 AL 15/11/2015 Venezia | Palazzo Cini I ritratti di Daniele Barbaro di Tiziano e Veronese
  • DAL 19/03/2016 AL 31/07/2016 Venezia | Gallerie dell’Accademia Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia
  • DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
  • DAL 25/10/2016 AL 15/01/2017 Firenze | Gabinetto Disegni e Stampe - Galleria degli Uffizi La rivincita del colore sulla linea. Disegni veneti dall’Ashmolean Museum e dagli Uffizi
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Palazzo Cini, la Galleria. Capolavori ritrovati della collezione di Vittorio Cini. Crivelli, Tiziano, Lotto, Canaletto, Guardi, Tiepolo
  • DAL 12/03/2016 AL 30/06/2016 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica Francesco nell’Arte. Da Cimabue a Caravaggio
  • DAL 19/03/2016 AL 02/07/2016 Venezia | Pinacoteca Manfrediniana Scoprire Tiziano / Discovering Titian
  • DAL 16/09/2016 AL 16/10/2016 Parigi | L'Atelier des vertus Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Tiziano, Rubens, Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento. Tre capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo
  • DAL 07/04/2016 AL 15/11/2016 Venezia | Palazzo Cini Capolavori ritrovati della Collezione di Vittorio Cini
  • DAL 25/02/2017 AL 18/06/2017 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Bellini e i belliniani. Dall'Accademia dei Concordi di Rovigo
  • DAL 24/03/2017 AL 04/06/2017 Milano | Palazzo Reale I Santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta
  • DAL 11/03/2017 AL 04/06/2017 Bard | Forte di Bard Discovering Tiziano: storia di un'attribuzione. Deposizione di Gesù Cristo al Sepolcro
  • DAL 14/04/2017 AL 02/07/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Attorno a Tiziano. L'annuncio e la luce verso il contemporaneo. Garofalo, Canova, Fontana, Flavin
  • DAL 24/03/2017 AL 04/06/2017 Bulgari Hotel | Palazzo Reale I Santi d'Italia. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta
  • DAL 08/04/2017 AL 20/08/2017 Basilea | Kunstmuseum Basel ¡Hola Prado! Two Collections in Dialogue
  • DAL 23/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma nel ‘500
  • DAL 30/06/2017 AL 30/11/2017 Ancona | Pinacoteca Comunale “F. Podesti” Tiziano&Tiziano: due capolavori a confronto
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Forlì | Musei di San Domenico L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio
  • DAL 08/12/2017 AL 13/05/2018 Londra | The Queen’s Gallery - Buckingham Palace Charles II: Art and Power
  • DAL 05/12/2017 AL 14/01/2018 Bulgari Hotel | Palazzo Marino - Sala Alessi Tiziano. Sacra Conversazione 1520
  • DAL 27/01/2018 AL 15/04/2018 Londra | Royal Academy of Arts Charles I: King and Collector
  • DAL 13/01/2018 AL 17/02/2018 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto / Salone del Vescovato Il genio in opera. L’arte sullo schermo
  • DAL 28/03/2018 AL 16/09/2018 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Restituzioni 2018
  • DAL 27/10/2018 AL 25/02/2019 Alba | Fondazione Ferrero Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 26/09/2018 AL 03/02/2019 Treviso | Casa dei Carraresi Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500
  • DAL 25/09/2018 AL 25/11/2018 Bulgari Hotel | Gallerie d’Italia True Perfection. La Cassetta Farnese di Capodimonte
  • DAL 31/10/2018 AL 05/05/2019 Schio | Palazzo Fogazzaro Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
  • DAL 18/12/2018 AL 24/03/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
  • DAL 03/03/2019 AL 02/06/2019 Londra | Royal Academy of Arts The Renaissance Nude
  • DAL 13/04/2019 AL 14/07/2019 Urbania | Palazzo Ducale Tiziano. Ritratto del Duca Maria Francesco I della Rovere
  • DAL 05/09/2019 AL 01/03/2020 Venezia Classica | Palazzo Ducale | Appartemento del Doge Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
  • DAL 11/10/2019 AL 11/11/2020 Milano | BuildingBox Dalla sabbia, opere in vetro
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 18/01/2020 AL 08/03/2020 Brescia | Palazzo Martinengo Donne nell'arte. Da Tiziano a Boldini
  • |
  • DAL 16/03/2020 AL 14/06/2020 Londra | National Gallery - Main Floor Galleries Titian: Love Desire Death
  • DAL 16/03/2020 AL 17/01/2021 Londra | National Gallery - Main Floor Galleries Titian: Love Desire Death | Sospesa
  • DAL 07/04/2020 AL 30/04/2025 Venezia | Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari Pala Pesaro
  • DAL 27/04/2020 AL 31/12/2030 Bulgari Hotel | Casa degli Omenoni o Palazzo Leoni-Calchi Un gioiello cinquecentesco, la Casa degli Omenoni
  • DAL 18/05/2020 AL 31/12/2030 Venezia | Palazzo Ducale San Cristoforo
  • DAL 23/07/2020 AL 31/12/2030 Londra | Buckingham Palace Buckingham Palace
  • DAL 04/09/2020 AL 26/10/2020 Bergamo | Accademia Carrara Tiziano in Bergamo
  • DAL 17/05/2021 AL 04/07/2021 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Elena Cologni. Pratiche di cura, o del cur(v)are
  • DAL 13/05/2021 AL 27/09/2021 Milano | Museo Poldi Pezzoli La Forma del Tempo
  • DAL 22/06/2021 AL 05/09/2021 Mantova | Palazzo Te Tiziano. Venere che benda Amore
  • DAL 03/09/2021 AL 20/02/2022 Pechino | M WOODS Hutong Italian Renaissance Drawings: A Dialogue with China
  • DAL 12/08/2021 AL 03/01/2022 Shanghai | Bund One Art Museum From Renaissance to the 19th Century, Masterpieces from the Accademia Carrara, Bergamo, Italy
  • DAL 22/01/2022 AL 12/06/2022 Brescia | Palazzo Martinengo DONNE NELL’ARTE. Da Tiziano a Boldini
  • DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Bulgari Hotel | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
  • DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Milano | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
  • DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022 Forlì | Musei San Domenico Maddalena. Il mistero e l’immagine
  • DAL 03/03/2022 AL 22/05/2022 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Gribouillage / Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly
  • DAL 28/05/2022 AL 03/07/2022 Brescia | Collegiata dei Santi Nazaro e Celso A TU PER TU CON TIZIANO. Il Polittico Averoldi visto da vicino
  • DAL 14/06/2022 AL 18/09/2022 Roma | Galleria Borghese Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • DAL 09/09/2023 AL 03/12/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
  • DAL 09/09/2023 AL 03/12/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
  • DAL 06/12/2023 AL 01/04/2024 Milano | Gallerie d’Italia - Milano Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo
  • DAL 04/12/2023 AL 01/04/2024 Bergamo | Accademia Carrara TIZIANO E ARETINO. Il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • DAL 20/03/2024 AL 08/09/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi L’incanto di Orfeo nell’arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo
  • DAL 29/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Palazzo Barberini Raffaello, Tiziano, Rubens. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
  • DAL 06/09/2024 AL 19/02/2025 Parigi | Musée Jacquemart-André Chefs-d'œuvre de la Galerie Borghèse
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 22/02/2025 AL 29/06/2025 Forlì | Museo Civico San Domenico Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
  • Roma |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Milano |
  • Firenze |
  • Napoli |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • Venezia |
  • |
  • Milano |
  • Monaco |


ARTISTI
  • Tiziano Vecellio 1490 - 1576
  • -

 
ARTISTI immagine di Pietro Marussig

Pietro Marussig

 

OPERE immagine di Tomba di Paolo dell'Abbaco

Tomba di Paolo dell'Abbaco

Basilica di Santa Trinita

 

LUOGHI immagine di Le domus del I-II secolo

Le domus del I-II secolo

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • 17/06/2025 L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
       
    • Perugia | 17/06/2025 Un Modigliani in arrivo alla Galleria nazionale dell'Umbria
       
    • Udine | 16/06/2025 Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/06/2025 al 10/07/2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
    • Dal 10/06/2025 al 05/10/2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
    • Dal 06/06/2025 al 10/07/2025 Roma | Dorothy Circus Gallery MASQUERADE-PIETA'

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Hotel Villa Spalletti Trivelli
    • Napoli | Opera Casa d’Argo
    • Firenze | Negozio Libreria Cartoleria Bruno Baccani
    • Venezia Unica 2015 | Museo Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati