Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano

Tiziano, Martirio di San Lorenzo
25/05/2012
Cuneo - Sono quasi terminati i lavori di restauro de 'Il Martirio di San Lorenzo' della chiesa dei Gesuiti a Venezia, capolavoro di Tiziano, e dal 28 maggio fino a fine anno l'opera sara' esposta ad Alba, al Palazzo Banca d'Alba, anch'esso da poco restaurato, all'interno di una mostra che illustrera' le vicende del suo restauro e analizzera' la figura dell'autore. L'opera e' stata 'adottata' dalla Banca d'Alba che lo ha affidato per il restauro al laboratorio di Nicola Restauri di Aramengo, nell'Astigiano. Per importanza dell'opera (tra le fondamentali nella produzione del maestro veneto), per le dimensioni (la pala misura quasi 5 metri d'altezza) e per la complessita' d'intervento, si tratta di uno degli interventi di restauro tra i piu' complessi e importanti in corso attualmente in Italia su pale d'altare di epoca rinascimentale. La scelta della Banca d'Alba di farsi carico del recupero dell'imponente tela e' un omaggio al Santo raffigurato, Lorenzo, patrono d'Alba.
(Fonte: Adnkronos)
(Fonte: Adnkronos)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
-
Mondo | A Vienna fino al 9 giugno con 150 capolavori
Chiaroscuro e colore nel Rinascimento. Leonardo e Durer si incontrano all’Albertina
-
Venezia | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale
El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente