Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano

Tiziano, Battesimo di Cristo, Musei Capitolini
27/02/2012
Siena - A partire dal 1 marzo e sino al 31 agosto 2012, la cripta del Duomo di Siena accoglie uno dei massimi capolavori dell’arte italiana, il Battesimo di Gesù dipinto da Tiziano proveniente dalla Pinacoteca Capitolina. L’eccezionale prestito dell’opera, che si allontana per la prima volta dalla sua tradizionale sede espositiva, sarà l’occasione per un dialogo tra il capolavoro di Tiziano e le opere permanenti del complesso monumentale del Duomo di Siena. L’evento, che si colloca nell’ambito dell’iniziativa “Dialoghi 2012”, è realizzato grazie alla collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali, ed è promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena e dall’Arcidiocesi di Siena - Colle Val d’Elsa - Montalcino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia