Per la prima volta a Siena il "Battesimo di Cristo" di Tiziano

Tiziano, Battesimo di Cristo, Musei Capitolini
27/02/2012
Siena - A partire dal 1 marzo e sino al 31 agosto 2012, la cripta del Duomo di Siena accoglie uno dei massimi capolavori dell’arte italiana, il Battesimo di Gesù dipinto da Tiziano proveniente dalla Pinacoteca Capitolina. L’eccezionale prestito dell’opera, che si allontana per la prima volta dalla sua tradizionale sede espositiva, sarà l’occasione per un dialogo tra il capolavoro di Tiziano e le opere permanenti del complesso monumentale del Duomo di Siena. L’evento, che si colloca nell’ambito dell’iniziativa “Dialoghi 2012”, è realizzato grazie alla collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali, ed è promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena e dall’Arcidiocesi di Siena - Colle Val d’Elsa - Montalcino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi