Il "paesaggio dipinto" nei capolavori di Tiziano

Tiziano Vecellio, Madonna col Bambino tra i santi Caterina e Domenico, e il donatore (Sacra Concersazione)
14/02/2012
Milano - La mostra “Tiziano e la nascita del paesaggio moderno” presenta 50 opere raccoglie cinquanta opere che evidenziano la scoperta della nascita del paesaggio moderno nella pittura del Cinquecento. Nelle sale di Palazzo Reale sarà possibile ammirare un selezionatissimo gruppo di straordinari dipinti dei grandi maestri in un percorso che parte dalla 'Crocifissione nel paesaggio' di Giovanni Bellini e 'La prova del fuoco' di Giorgione, passando per 'La sacra conversazione' di Tiziano fino ad altri dipinti di Tiziano come 'L'Orfeo e Euridice', 'La Nascita di Adone', 'Tobiolo e l'angelo', 'L'adorazione dei pastori'. Promossa dal Comune di Milano, l’esposizione apre dal 16 febbraio al 20 maggio 2012 nel centralissimo Palazzo Reale. L’iniziativa si avvale del patrocinio del FAI, cui si deve il recentissimo restauro della Villa dei Vescovi di Luvigliano di Torreglia (Padova), ideata ed edificata tra il 1535 e il 1542, fantastica realizzazione in un capolavoro di architettura del nuovo spirito della natura di cui l’esposizione è descrizione puntuale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan
-
Lecco | Dal 13 giugno al 2 novembre una mostra racconta il rapporto tra arte e follia
A Lecco Ligabue e l'arte degli outsider
-
Roma | Fino al 3 agosto
La Roma di Albert Watson in mostra a Palazzo Esposizioni
-
I programmi dal 26 maggio al 1° giugno
La settimana dell’arte in tv, da Vermeer a Giulio Romano
-
In mostra “Van Eyck e le miniature rivelate”
Piccolo è bello. L’arte della miniatura da Torino a Bruxelles