Monumento Funebre di Clemente XIII
Vaticano, Prati

Il grande scultore veneto realizzò la tomba per Carlo Rezzonico, strutturandola su tre livelli: al primo sono poste le allegorie, due leoni proteggono l’accesso al sepolcro, mentre ai lati sono il Genio della Morte e la Religione; al secondo il sarcofago; al terzo la statua del pontefice inginocchiato in preghiera e con la tiara poggiata in terra in segno d’umiltà.
- Artista: Antonio Canova
- Dove: Monumento Funebre di Clemente XIII
- Realizzazione: 1783 - 1792
Il grande scultore veneto realizzò la tomba per Carlo Rezzonico, strutturandola su tre livelli: al primo sono poste le allegorie, due leoni che proteggono l’accesso al sepolcro, con ai lati il Genio della Morte e la Religione. Al secondo il sarcofago. Al terzo la statua del Pontefice inginocchiato in preghiera e con la tiara poggiata in terra in segno d’umiltà.