Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente
Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

Il dipinto di Boccaccino entrà nella mostra permanente degli Uffizi
E. Bramati
30/03/2014
Firenze - Martedì 1° aprile 2014 sarà presentato nell'ex-chiesa di San Pier Scheraggio a Firenze un nuovo dipinto, che dalla fine del mese entrerà ufficialmente a far parte dell'esposizione permanente degli Uffizi.
L'opera proviene dalla mano di Camillo Boccaccino, artista cremonese della prima metà del '500. Forse un allievo del grande Tiziano, egli risentì fortemente delle influenze dell'arte veneta e di molti maestri italiani di quel periodo, dal Pordenone a Raffaello, fino al manierismo di Giulio Romano.
Il ritratto raffigura un uomo anziano, probabilmente uno studio preparatorio realizzato intorno al 1530 per la figura di un santo o di un profeta da inserire una pala d'altare.
Il restauro della tela, che fino ad oggi giaceva nei depositi della Galleria, è stato possibile grazie al contributo di sei Lions Club del territorio fiorentino.
L'opera proviene dalla mano di Camillo Boccaccino, artista cremonese della prima metà del '500. Forse un allievo del grande Tiziano, egli risentì fortemente delle influenze dell'arte veneta e di molti maestri italiani di quel periodo, dal Pordenone a Raffaello, fino al manierismo di Giulio Romano.
Il ritratto raffigura un uomo anziano, probabilmente uno studio preparatorio realizzato intorno al 1530 per la figura di un santo o di un profeta da inserire una pala d'altare.
Il restauro della tela, che fino ad oggi giaceva nei depositi della Galleria, è stato possibile grazie al contributo di sei Lions Club del territorio fiorentino.
ritratto · galleria degli uffizi · firenze · santo · giulio romano · raffaello · tiziano · restauro · titian · portrait · giulio romano · florence · raphael · renovation · camillo boccaccino · uomo anziano · studio preparatorio · profeta · lions club · uffizi gallery · saint · camillo boccaccino · old man · preparatory study · prophet · lions club
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Napoli | Fino al 31 gennaio presso la Palestra grande degli scavi
Le donne dell'antica Pompei rivivono in una mostra
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Dal 6 maggio le visite
Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo