Face to Face: Flanders, Florence, and Renaissance Painting
L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale

L.Sanfelice
24/09/2013
Dopo aver celebrato la bellezza della pittura fiamminga del XV secolo e ancor di più le meraviglie dell’arte rinascimentale, dal 28 settembre al 13 gennaio, per la prima volta negli Stati Uniti, una mostra indagherà la relazione tra le Fiandre e Firenze descrivendo la migrazione da nord a sud di tecniche e stili specifici, ispirazioni e motivi attraverso una trentina di dipinti accompagnati da alcuni manoscritti di artisti come Jan van Eyck, Hans Memling, Pietro Perugino e Domenico Ghirlandaio.
Combinando, tra le altre, opere provenienti dalla Galleria degli Uffizi, dalla National Gallery of Ireland e dal Museum of Fine Arts di Boston, all’interno dello spazio della Huntington Library di San Marino, California, l’esposizione “Face to Face: Flanders, Florence, and Renaissance Painting” stimolerà un confronto per aree tematiche, esplorando nel dettaglio la forma del dittico, la raffigurazione del volto di Cristo, l’evoluzione del ritratto, elementi della pittura paesaggistica, e la destrezza nell’illustrazione di trame e volumi.
Combinando, tra le altre, opere provenienti dalla Galleria degli Uffizi, dalla National Gallery of Ireland e dal Museum of Fine Arts di Boston, all’interno dello spazio della Huntington Library di San Marino, California, l’esposizione “Face to Face: Flanders, Florence, and Renaissance Painting” stimolerà un confronto per aree tematiche, esplorando nel dettaglio la forma del dittico, la raffigurazione del volto di Cristo, l’evoluzione del ritratto, elementi della pittura paesaggistica, e la destrezza nell’illustrazione di trame e volumi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)