sabato 15 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2004-03-08 00:00:00 2004 - Anno Rubens
  • Roma | 2012-11-26 17:25:38 Roma e la stagione dell’arte fiamminga: dopo Vermeer arriva Bruegel, con capolavori inediti
  • | 2013-09-24 13:26:43 L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
  • | 2014-11-22 10:00:30 La Galleria dei SuperFlemish
  • Bologna | 2015-09-25 15:34:54 La dinastia Brueghel a Bologna
  • | 2015-12-07 15:12:28 Le mostre da non perdere nel periodo delle festività
  • Napoli | 2016-11-14 13:53:39 A Napoli La suonatrice di liuto di Vermeer
  • Torino | 2016-09-19 09:43:36 I Brueghel conquistano la Reggia di Venaria
  • Mondo | 2017-06-28 18:40:13 Tintoretto conquista Le Fiandre
  • | 2019-08-19 12:40:36 Rubens e Van Dyck mai visti in arrivo a Venezia
  • Venezia | 2019-09-06 11:50:38 L'arte fiamminga in mostra a Venezia. Capolavori della Controriforma
  • Modena | 2024-04-04 21:56:32 L’incanto del vero. La natura morta si svela a Modena
  • Brescia | 2025-09-13 11:26:40 Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto

MOSTRE
  • DAL 05/09/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Palazzo Ducale | Appartemento del Doge Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
  • Bruges |
  • DAL 25/10/2025 AL 10/05/2026 Tokyo | The National Museum of Western Art Two Flemish Paintings from Tokyo and Bruges Reunited



 
ARTISTI immagine di Cenni di Pepo (Cimabue)

Cenni di Pepo (Cimabue)

 

OPERE immagine di Decapitazione di Ermagora e Fortunato

Decapitazione di Ermagora e Fortunato

Cripta degli Affreschi

 

LUOGHI immagine di Palazzo dell'Ambasciata di Spagna

Palazzo dell'Ambasciata di Spagna

Roma

 

 
  • Notizie

    • 15/11/2025 Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
       
    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Ristorante La Torre di Merlino
    • Bologna | Galleria d'arte Arte e Arte
    • Venezia | Locale Gelateria Nico
    • Roma | Galleria d'arte Galleria Varsi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati