venerdì 25 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2004-03-08 00:00:00 2004 - Anno Rubens
  • Roma | 2012-11-26 17:25:38 Roma e la stagione dell’arte fiamminga: dopo Vermeer arriva Bruegel, con capolavori inediti
  • | 2013-09-24 13:26:43 L’influenza dei fiamminghi sull’arte rinascimentale
  • | 2014-11-22 10:00:30 La Galleria dei SuperFlemish
  • Bologna | 2015-09-25 15:34:54 La dinastia Brueghel a Bologna
  • | 2015-12-07 15:12:28 Le mostre da non perdere nel periodo delle festività
  • Napoli | 2016-11-14 13:53:39 A Napoli La suonatrice di liuto di Vermeer
  • Torino | 2016-09-19 09:43:36 I Brueghel conquistano la Reggia di Venaria
  • Mondo | 2017-06-28 18:40:13 Tintoretto conquista Le Fiandre
  • | 2019-08-19 12:40:36 Rubens e Van Dyck mai visti in arrivo a Venezia
  • Venezia | 2019-09-06 11:50:38 L'arte fiamminga in mostra a Venezia. Capolavori della Controriforma
  • Modena | 2024-04-04 21:56:32 L’incanto del vero. La natura morta si svela a Modena

MOSTRE
  • DAL 05/09/2019 AL 01/03/2020 Venezia | Palazzo Ducale | Appartemento del Doge Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa e da altre collezioni fiamminghe
  • Bruges |
  • DAL 25/10/2025 AL 10/05/2026 Tokyo | The National Museum of Western Art Two Flemish Paintings from Tokyo and Bruges Reunited



 
ARTISTI immagine di Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)

 

OPERE immagine di Cappella Maggiore

Cappella Maggiore

Agnolo Gaddi Basilica di Santa Croce

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand

Chiesa di San Nicola (Sint Niklaaskerk), Gand

Gand

 

 
  • Notizie

    • Dal 29 luglio al 1° novembre
      "> Firenze | 24/07/2025 In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
       
    • Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
      "> 24/07/2025 Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
       
    • Roma | 23/07/2025 Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Hotel Villa San Bastiano
    • Milano | Opera Natura morta con strumenti
    • Napoli | Opera Grotta di Seiano
    • Milano | Chiesa Basilica di Santo Stefano Maggiore (o in Brolo)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati