L'artista Sacha Goldberger ha presentato a Paris Photo un progetto che farà sognare i nerd
La Galleria dei SuperFlemish
Darth Vader, Super Flemish, Sacha Goldberger
Ludovica Sanfelice
22/11/2014
Come sarebbero apparsi i personaggi di Star Wars e della Disney e i supereroi o i villain dei fumetti Marvel in epoca fiamminga? A questo annoso dilemma ha risposto con dovizia di dettagli il fotografo Sacha Goldberger attraverso il progetto "Super Flemish" esposto al Grand Palais di Parigi nel corso della 17esima edizione di Paris Photo.
Trasferendo dei cosplayers nelle ambientazioni e negli abiti d’epoca e realizzando le immagini attraverso un lavoro combinato di illuminazione, costumi, trucco e postproduzione, l’artista si è divertito a creare un’insolita galleria nerd ispirata ai ritratti del XVI secolo.
Il sottostimato Lato Oscuro dell'arte fiamminga incarnato da Darth Vader è solo uno dei frutti della sperimentazione che nell'arco dei due anni investiti dall'artista sul progetto hanno coinvolto anche Chewbecca, Hulk, Superman, Batman, Robin e Catwoman trasformandoli in nobili e cortigiani.
Vi presentiamo qui una speciale raccolta:
FOTO - I Supereroi rinascimentali di Sacha Goldberger
Trasferendo dei cosplayers nelle ambientazioni e negli abiti d’epoca e realizzando le immagini attraverso un lavoro combinato di illuminazione, costumi, trucco e postproduzione, l’artista si è divertito a creare un’insolita galleria nerd ispirata ai ritratti del XVI secolo.
Il sottostimato Lato Oscuro dell'arte fiamminga incarnato da Darth Vader è solo uno dei frutti della sperimentazione che nell'arco dei due anni investiti dall'artista sul progetto hanno coinvolto anche Chewbecca, Hulk, Superman, Batman, Robin e Catwoman trasformandoli in nobili e cortigiani.
Vi presentiamo qui una speciale raccolta:
FOTO - I Supereroi rinascimentali di Sacha Goldberger
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer