La Forma del Tempo
Dal 13 Maggio 2021 al 27 Settembre 2021
Milano
Luogo: Museo Poldi Pezzoli
Indirizzo: Via Alessandro Manzoni 12
Orari: dal mercoledì al lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Curatori: Lavinia Galli
Costo del biglietto: intero € 14, ridotto over 65 € 10, ridotto giovani € 6, convenzioni € 10, scuole € 3. Gratuito fino ai 10 anni, persone con ridotte capacità psico-motorie, guide turistiche, soci ICOM e Associazione Antiquari d’Italia, giornalisti, consiglieri e soci dell’Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli, tessera famiglia AAMPP (fino a 4 persone) e altre categorie
Telefono per informazioni: +39 02 79 4889/6334
E-Mail info: ferraris@museopoldipezzoli.it
Sito ufficiale: http://museopoldipezzoli.it
La mostra, a cura di Lavinia Galli, conservatrice del Poldi Pezzoli, con progetto allestitivo di Migliore+Servetto Architects, presenta una trentina di opere, tra orologi, sculture, codici e dipinti (tra gli autori: Tiziano, Gian Lorenzo Bernini, Andrea Previtali, Bernardino Mei e Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio); fulcro dell’esposizione è una serie di preziosi orologi notturni italiani del Seicento, invenzione dei fratelli Campani per Papa Alessandro VII Chigi, con i quadranti dipinti con allegorie del tempo da famosi artisti barocchi.
L’esposizione si articola in tre sezioni: La misura del Tempo e dello spazio, Le immagini del Tempo e Nottetempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti