Curarsi ad arte

© Alice Fiorelli
Dal 29 Settembre 2016 al 31 Dicembre 2017
Milano
Luogo: Ospedale San Giuseppe di Milano
Indirizzo: via San Vittore 12
Sito ufficiale: http://www.multimedica.it/news/index.php/curarsiadarte
Giovedì 29 settembre alle ore 11.30 sarà inaugurata, presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano la prima tappa di “CURARSI AD ARTE”: percorso espositivo in progress, che si espanderà fin oltre il 2017, realizzato grazie alla partnership con l’Accademia di Belle Arti di Brera. Un progetto che ha visto impegnati in prima fila gli studenti dell’ultimo anno del Dipartimento di Arti Visive che, con le loro opere, hanno dato vita a una sorta di museo diffuso all’interno di spazi normalmente preposti alla cura.
Un sodalizio virtuoso tra Arte e Medicina che, da un lato, permette ai giovani artisti di farsi conoscere, dall’altro crea le condizioni migliori affinché tra pazienti, familiari e operatori sanitari si instauri un clima di serenità e condivisione, utili ad agevolare il processo di cura.
“La capacità dell’arte di produrre effetti benefici sull’umore, sull’ansia e sulla depressione sono ormai riconosciuti in ambito medico – afferma Daniele Schwarz, Amministratore Delegato del Gruppo MultiMedica – e, nel contempo, è altresì dimostrato che il paziente, entrando in ospedale, cerca non solo prestazioni “tecniche”, ma anche accoglienza, condivisione ed empatia, poiché godere di uno stato d’animo positivo, incide sul suo processo di cura e di guarigione. Per questo abbiamo voluto aprire le porte del nostro ospedale a una delle Accademie d’Arte più note non solo sul territorio nazionale”.
“Da tempo L’Accademia di Brera dialoga con la città, con le sue istituzioni ed i suoi enti. Ha accolto quindi questo invito con entusiasmo, ma anche con l’attenzione e il rispetto che un luogo di cura e, in certi casi, di sofferenza, qual è l’ospedale, merita. Ha pertanto compiuto una precisa scelta di campo rinunciando a presentare opere con immagini iconograficamente riconoscibili e ha, invece, selezionato dipinti in cui si esaltano gli aspetti cromatici e mettono in gioco le strutture percettive. Le tele sono tutte di grande formato così da coinvolgere lo spettatore e portarlo in una dimensione “altra”, in uno spazio puramente sensoriale in cui può abbandonarsi attivando ricordi, rimandi, emozioni presenti o passate”. Giuseppe Bonini, Vice Direttore dell’Accademia di Brera e Preside del Dipartimento di Arti Visive
Le opere esposte sono state realizzate da: Flavia Albu, Alice Fiorelli, Chiara Gambirasio. Sara Rizzi, Jaco Caputo, Jacopo Pesenti.
La selezione è stata effettuata dal Comitato Scientifico composto da Franco Marrocco, Direttore Accademia di Brera, Daniele Schwarz, AD Gruppo MultiMedica, Giuseppe Bonini, Preside del Dipartimento di Arti Visive, Accademia di Brera, Roberto Casiraghi, Docente del Dipartimento di Arti Visive, Accademia di Brera, Alessandra Chiarello, Direttore Marketing e Comunicazione, Gruppo MultiMedica, Sergio Harari, Presidente Associazione Peripato, Alberto Mugnaini, Curatore e critico d’arte.
Parteciperanno all’inaugurazione, testimoniando il riconoscimento delle Istituzioni a questa iniziativa:
· Dr. Filippo Del Corno, Assessore Cultura Comune di Milano
· Dr. Marco Bosio, Direttore Generale ATS Città Metropolitana
· Dr. Giulio Gallera, Assessore Welfare Regione Lombardia
· Dr. Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia
Tra gli invitati:
· Dr. Giuseppe Sala, Sindaco Comune di Milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
jaco caputo ·
ospedale san giuseppe di milano ·
flavia albu ·
alice fiorelli ·
chiara gambirasio sara rizzi ·
jacopo pesenti
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni