Daniel González. Bastardisation Sculpture Shoes Collection
Dal 08 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Milano
Luogo: Ventura Living Room
Indirizzo: via Ventura 14, Lambrate
Orari: martedì 8 aprile – sabato 12 aprile 10-20; domenica 13 aprile 10-18
Telefono per informazioni: +39 349 0996114
E-Mail info: danielgonzalez.project@gmail.com
Sito ufficiale: http://dg-clothesproject.com
Daniel González D.G. Clothes Project presenterà la nuova BASTARDISATION COLLECTION di scarpe-scultura in occasione della quinta edizione di VENTURA LAMBRATE, durante la settimana del design milanese, dall’8 al 13 aprile.
Il mesh-up di materiali, tessuti e stili di diverso tipo è da sempre il carattere distintivo del D.G. Clothes Project per la creazione di opere d’arte uniche da indossare. Come una carta d’identità che parla da sé, queste opere d’arte si fanno complici di un’invasione nella vita di tutti i giorni, superando i confini tra performance e vita quotidiana.
La sensualità femminile si trova espressa senza limiti, superando i modelli e stili riconosciuti nella società contemporanea.
Piume, foglia d’oro, tulle, paillettes ed elementi naturali, come il muschio dell’Islanda, sono alleati per elevare la bellezza della donna e dare voce alla sua personalità e le sue emozioni.
Sono sculture indossabili che portano con sé storie; come in una fiaba contemporanea, raccontano della vita di ciascuno, perché fatte per ognuno di noi. Un autentico viaggio interiore da indossare.
La partecipazione a Ventura Lambrate 2014 è l’occasione per la presentazione della nuova collezione di sculture composta da cinquanta modelli, e del nuovo packaging in legno fatto a mano che accompagna ogni opera.
Visual artist affermato a livello internazionale, Daniel González ha da sempre sviluppato un approccio unico alla moda, dove si distingue per la usa prospettiva delicata e globale sull’esteriorità, l’unicità e l’apparenza della donna.
Con questo progetto, Daniel González chiude il cerchio con le sue origini come fashion stylist, iniziate negli anni Ottanta con il brand Pisquit Sunwear, e l’hanno portato dall’Argentina all’Italia negli anni Novanta.
Con una profonda passione per i dettagli di design, Daniel González sviluppa il D.G. Clothes Project con una sensibilità estrema, sovverte ogni disegno, materiale selezionato, creazione, dettaglio e layout espositivo, per la creazione di opere uniche e indossabili.
Il mesh-up di materiali, tessuti e stili di diverso tipo è da sempre il carattere distintivo del D.G. Clothes Project per la creazione di opere d’arte uniche da indossare. Come una carta d’identità che parla da sé, queste opere d’arte si fanno complici di un’invasione nella vita di tutti i giorni, superando i confini tra performance e vita quotidiana.
La sensualità femminile si trova espressa senza limiti, superando i modelli e stili riconosciuti nella società contemporanea.
Piume, foglia d’oro, tulle, paillettes ed elementi naturali, come il muschio dell’Islanda, sono alleati per elevare la bellezza della donna e dare voce alla sua personalità e le sue emozioni.
Sono sculture indossabili che portano con sé storie; come in una fiaba contemporanea, raccontano della vita di ciascuno, perché fatte per ognuno di noi. Un autentico viaggio interiore da indossare.
La partecipazione a Ventura Lambrate 2014 è l’occasione per la presentazione della nuova collezione di sculture composta da cinquanta modelli, e del nuovo packaging in legno fatto a mano che accompagna ogni opera.
Visual artist affermato a livello internazionale, Daniel González ha da sempre sviluppato un approccio unico alla moda, dove si distingue per la usa prospettiva delicata e globale sull’esteriorità, l’unicità e l’apparenza della donna.
Con questo progetto, Daniel González chiude il cerchio con le sue origini come fashion stylist, iniziate negli anni Ottanta con il brand Pisquit Sunwear, e l’hanno portato dall’Argentina all’Italia negli anni Novanta.
Con una profonda passione per i dettagli di design, Daniel González sviluppa il D.G. Clothes Project con una sensibilità estrema, sovverte ogni disegno, materiale selezionato, creazione, dettaglio e layout espositivo, per la creazione di opere uniche e indossabili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti