Dipinti e sculture del XIX e XX secolo / Arredi e dipinti antichi

Angelo Inganni, Veduta di Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini, 1839, olio su tela (cm 176x138.5)
Dal 15 Aprile 2014 al 16 Aprile 2014
Milano
Luogo: Il Ponte - Palazzo Crivelli
Indirizzo: via Pontaccio 12
Orari: dalle 15.30
Telefono per informazioni: +39 02 863141
E-Mail info: info@ponteonline.com
Sito ufficiale: http://www.ponteonline.com
Importante appuntamento con le aste primaverili della storica Casa d'Aste milanese Il Ponteche quest'anno celebra una tappa importante, i primi 40 anni di attività.
Nella prestigiosa sede di Palazzo Crivelli in Via Pontaccio 12, i prossimi 15 e 16 aprilesaranno proposti in asta oltre 300 lotti suddivisi in due tornate: dipinti e sculture del XIX e XX secolo ed arredi e dipinti antichi.
Nella prima tornata una selezione di notevoli ed inediti dipinti del XIX sec. provenienti da collezioni private, tra i quali un trittico di grandi dimensioni di Andrea Tavernier "Gli Effimeri" del 1902-1903, olio su tela, esposto in occasione della Biennale di Venezia del 1903; un inedito dipinto di Vittorio Matteo Corcos "Ritratto di bambino nel costume di Pierrot" del 1897, olio su tela cm 147x81, oltre ad opere del vedutismo lombardo rappresentato da Angelo Inganni "Veduta di Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini" del 1839, olio su tela cm 176x138,5; Giovanni Migliara "Atrio e facciata della Chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano", olio su tela cm 61,5x50,4 ed Emilio Gola "Paesaggio lungo il Naviglio Grande" del 1895 ca., olio su tela cm 99,5x149.
Nella seconda tornata saranno proposti in asta arredi e dipinti antichi, tra i quali segnaliamo Agostino Santagostino "Ritratto di gruppo con giocatori di backgammon, falconieri, musici e tavola imbandita", firmato e datato 1663, olio su tela cm 195x335, oggetti da collezione, mobili lombardi e napoletani del XVIII sec. ed Impero, una collezione di biscuit di manifattura napoletana, francese, tedesca, porcellane della Real Fabbrica Ferdinandea e Ginori.
Nella prestigiosa sede di Palazzo Crivelli in Via Pontaccio 12, i prossimi 15 e 16 aprilesaranno proposti in asta oltre 300 lotti suddivisi in due tornate: dipinti e sculture del XIX e XX secolo ed arredi e dipinti antichi.
Nella prima tornata una selezione di notevoli ed inediti dipinti del XIX sec. provenienti da collezioni private, tra i quali un trittico di grandi dimensioni di Andrea Tavernier "Gli Effimeri" del 1902-1903, olio su tela, esposto in occasione della Biennale di Venezia del 1903; un inedito dipinto di Vittorio Matteo Corcos "Ritratto di bambino nel costume di Pierrot" del 1897, olio su tela cm 147x81, oltre ad opere del vedutismo lombardo rappresentato da Angelo Inganni "Veduta di Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini" del 1839, olio su tela cm 176x138,5; Giovanni Migliara "Atrio e facciata della Chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano", olio su tela cm 61,5x50,4 ed Emilio Gola "Paesaggio lungo il Naviglio Grande" del 1895 ca., olio su tela cm 99,5x149.
Nella seconda tornata saranno proposti in asta arredi e dipinti antichi, tra i quali segnaliamo Agostino Santagostino "Ritratto di gruppo con giocatori di backgammon, falconieri, musici e tavola imbandita", firmato e datato 1663, olio su tela cm 195x335, oggetti da collezione, mobili lombardi e napoletani del XVIII sec. ed Impero, una collezione di biscuit di manifattura napoletana, francese, tedesca, porcellane della Real Fabbrica Ferdinandea e Ginori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
vittorio matteo corcos ·
il ponte palazzo crivelli ·
andrea tavernier ·
angelo inganni ·
giovanni migliara ·
emilio gola ·
agostino santagostino e al
COMMENTI

-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 14 maggio 2025 al 17 ottobre 2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty