Donne ad alta quota

Donne ad alta quota, Palazzo Reale, Milano
Dal 19 February 2014 al 9 March 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Orari: lunedì 14.30- 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30
Curatori: Lella Golfo
Enti promotori:
- Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
- 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 0202 / 02 88451
E-Mail info: Comunicazione.UfficioStampa@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it
Dopo la tappa romana, arriva a Palazzo Reale di Milano la mostra "Donne ad alta quota" che sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 19 febbraio al 9 marzo 2014. L’esposizione celebra i venticinque anni di attività della Fondazione Marisa Bellisario, uno dei più credibili e autorevoli laboratori e osservatori sul lavoro e sulle carriere femminili.
La mostra, sotto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e in collaborazione con 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, è curata dall’on. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario e ospita foto, immagini, riconoscimenti, materiali d’archivio che raccontano l’impegno di una Fondazione che ha contribuito al cambiamento della società italiana, spesso anticipando anche le Istituzioni. Un racconto per immagini, suoni e parole. Venticinque anni d’impegno e successi di un network di donne che con le loro storie interpretano l’eccellenza italiana in ogni ambito.
Al centro del percorso, articolato in sezioni, le autentiche protagoniste della Mostra saranno loro, oltre 400 Mele d’Oro, simboli di coraggio, intraprendenza, intelligenza creativa, determinazione per una vera e propria esposizione del talento e delle virtù femminilie.
Sono tantissime le eccellenze femminile che raccontano – con foto, filmati, oggetti personali e manufatti – se stesse e le ragioni del proprio successo: imprenditrici, manager, professioniste ma anche grandi figure della politica: fiori all’occhiello di un riconoscimento che simbolizza la storia e il percorso dell’affermazione meritocratica femminile in Italia.
La mostra, sotto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e in collaborazione con 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, è curata dall’on. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario e ospita foto, immagini, riconoscimenti, materiali d’archivio che raccontano l’impegno di una Fondazione che ha contribuito al cambiamento della società italiana, spesso anticipando anche le Istituzioni. Un racconto per immagini, suoni e parole. Venticinque anni d’impegno e successi di un network di donne che con le loro storie interpretano l’eccellenza italiana in ogni ambito.
Al centro del percorso, articolato in sezioni, le autentiche protagoniste della Mostra saranno loro, oltre 400 Mele d’Oro, simboli di coraggio, intraprendenza, intelligenza creativa, determinazione per una vera e propria esposizione del talento e delle virtù femminilie.
Sono tantissime le eccellenze femminile che raccontano – con foto, filmati, oggetti personali e manufatti – se stesse e le ragioni del proprio successo: imprenditrici, manager, professioniste ma anche grandi figure della politica: fiori all’occhiello di un riconoscimento che simbolizza la storia e il percorso dell’affermazione meritocratica femminile in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce