Donne ad alta quota

Donne ad alta quota, Palazzo Reale, Milano
Dal 19 Febbraio 2014 al 09 Marzo 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: piazza Duomo 12
Orari: lunedì 14.30- 19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30; giovedì e sabato 9.30-22.30
Curatori: Lella Golfo
Enti promotori:
- Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
- 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 0202 / 02 88451
E-Mail info: Comunicazione.UfficioStampa@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it
Dopo la tappa romana, arriva a Palazzo Reale di Milano la mostra "Donne ad alta quota" che sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 19 febbraio al 9 marzo 2014. L’esposizione celebra i venticinque anni di attività della Fondazione Marisa Bellisario, uno dei più credibili e autorevoli laboratori e osservatori sul lavoro e sulle carriere femminili.
La mostra, sotto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e in collaborazione con 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, è curata dall’on. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario e ospita foto, immagini, riconoscimenti, materiali d’archivio che raccontano l’impegno di una Fondazione che ha contribuito al cambiamento della società italiana, spesso anticipando anche le Istituzioni. Un racconto per immagini, suoni e parole. Venticinque anni d’impegno e successi di un network di donne che con le loro storie interpretano l’eccellenza italiana in ogni ambito.
Al centro del percorso, articolato in sezioni, le autentiche protagoniste della Mostra saranno loro, oltre 400 Mele d’Oro, simboli di coraggio, intraprendenza, intelligenza creativa, determinazione per una vera e propria esposizione del talento e delle virtù femminilie.
Sono tantissime le eccellenze femminile che raccontano – con foto, filmati, oggetti personali e manufatti – se stesse e le ragioni del proprio successo: imprenditrici, manager, professioniste ma anche grandi figure della politica: fiori all’occhiello di un riconoscimento che simbolizza la storia e il percorso dell’affermazione meritocratica femminile in Italia.
La mostra, sotto L’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e in collaborazione con 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, è curata dall’on. Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario e ospita foto, immagini, riconoscimenti, materiali d’archivio che raccontano l’impegno di una Fondazione che ha contribuito al cambiamento della società italiana, spesso anticipando anche le Istituzioni. Un racconto per immagini, suoni e parole. Venticinque anni d’impegno e successi di un network di donne che con le loro storie interpretano l’eccellenza italiana in ogni ambito.
Al centro del percorso, articolato in sezioni, le autentiche protagoniste della Mostra saranno loro, oltre 400 Mele d’Oro, simboli di coraggio, intraprendenza, intelligenza creativa, determinazione per una vera e propria esposizione del talento e delle virtù femminilie.
Sono tantissime le eccellenze femminile che raccontano – con foto, filmati, oggetti personali e manufatti – se stesse e le ragioni del proprio successo: imprenditrici, manager, professioniste ma anche grandi figure della politica: fiori all’occhiello di un riconoscimento che simbolizza la storia e il percorso dell’affermazione meritocratica femminile in Italia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro