El Gato Chimney. True North

El Gato Chimney, Untitled, 2018, watercolors and mixed media on paper, 200x136 cm., detail
Dal 24 Maggio 2018 al 21 Luglio 2018
Milano
Luogo: Antonio Colombo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Solferino 44
Orari: da martedì a venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato dalle 15 alle 19
Curatori: Michela D’Acquisto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.29060171
E-Mail info: info@colomboarte.com
Sito ufficiale: http://www.colomboarte.com
Antonio Colombo Arte Contemporanea è lieta di presentare True North, la nuova mostra personale
dell'artista italiano El Gato Chimney, a cura di Michela D'Acquisto.
Mentre l'ago della bussola indica per convenzione il nord magnetico, il vero nord corrisponde al punto immaginario e in costante movimento del Polo Nord geografico, in cui tutti i meridiani convergono e dal quale ogni direzione non può che condurre a sud. In assoluta antitesi a quest'ultimo, il nord si staglia impervio e irraggiungibile, meta di innumerevoli spedizioni, eppure mai del tutto conquistato: una regione che custodisce pericoli e meraviglie – dall'aurora boreale fino ai miraggi artici e ai tesori naturali intrappolati nell'ambra – i cui ritmi sono scanditi dalla notte polare e dal sole di mezzanotte. Più che una posizione precisa su una mappa, iltermine “vero nord” evoca dunque un luogo diestremi. Soprattutto, suggerisce un concetto mutevole e relativo, l'idea che possa esistere un vero nord altamente soggettivo nell'immaginazione di ciascuno di noi.
Per El Gato Chimney, si tratta di quello dei ghiacci perenni, ma anche del deserto roccioso della Mongolia, della tundra degli Inuit e dei Sami. Il vero nord dell'artista non è subordinato alla topografia: si trova dove la magia popolare e la tradizione sciamanica ancora dominano sulla ragione, ma, in particolare, dove l'uomo non è stato in grado di prevalere sulla natura, adattandosi quindi alla sua volontà.
Supportato come sempre da approfondite ricerche, con i lavori che compongono True North El Gato Chimney si spinge sempre più a nord, in un percorso fittizio alla ricerca della sua essenza elusiva.
In galleria saranno presenti lavori su carta di grande formato e un'installazione site-specific.
La mostra inaugura giovedì 24 maggio alle ore 18.30 e resterà aperta fino al 21 luglio 2018.
Orari: da martedì a venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato dalle 15 alle 19.
El Gato Chimney è nato nel 1981 a Milano, dove vive e lavora.
Autodidatta, con un background da street artist abbandonato in favore di un'esplorazione più introspettiva in studio, si dedica alla ricerca di una grande varietà di soggetti: l'arte primitiva e sacra, l'esoterismo e lo spiritismo, il folklore, il realismo magico in letteratura.
Ha esposto in gallerie e musei internazionali, fra i quali si ricordano: 2018, Material Earth: Myth, Material And Metamorphosis, Messums Wiltshire, Tisbury; 2017, Eterno Ritorno, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; Animal Kingdom, William Baczek Fine Arts, Northampton; HEY!, Galerie Arts Factory, Parigi; The Wild Wood, James Freeman Gallery, Londra; 2016, Don't Wake Daddy XI, Feinkunst Krüger, Amburgo; Language Of The Birds: Occult And Art, 80WSE Gallery, New York University, New York; Nothing Is Real, MAO Museo D'Arte Orientale, Torino; The Forest Fire, Galería Combustión Espontánea, Madrid; 2015, De Rerum Natura, Stephen Romano Gallery, New York; Mappa Dell'Arte Nuova, Fondazione Cini, Venezia; Not Man The Less, But Nature More, Summerhall, Edimburgo; Opus Hypnagogia: Sacred Space Of The Visionary And Vernacular, Morbid Anatomy Museum, New York; Praestigium Italia - Imago Mundi, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino; Preternatural History, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; 2014, Mal D'Africa, Ego Gallery, Lugano; Metapsychic Paths, Galería Combustión Espontánea, Madrid; Mysterium Cosmographicum, Stephen Romano Gallery, New York; 2013, Crossroads, Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano; Immagini D'Io, Triennale Di Milano, Milano; e ha partecipato a fiere d'arte internazionali, tra cui Artefiera, Bologna; London Art Fair, Londra; Pulse, Miami; Scope, New York; The Metro Show, New York.
Fra le pubblicazioni: Nothing Is Real (Silvana Editore, 2016, Italia); The Encyclopedia Of Fernal Affairs (2015, Francia); Hunt And Gather (Mark Batty Publisher, 2010, Stati Uniti); Los Colores Del Underground (Astiberri, 2009, Spagna); Arte Contemporanea Volume 7 “Ambienti” (Electa per Repubblica - L’Espresso, 2008, Italia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo