Eldi Veizaj. Anthea

Opera di Eldi Veizaj
Dal 22 Novembre 2019 al 06 Febbraio 2020
Milano
Luogo: Copernico Milano Centrale
Indirizzo: via Copernico angolo via Lunigiana
Orari: da lunedì a venerdì su appuntamento. Ingresso su registrazione
Curatori: Giorgia Sarti
E-Mail info: art@coperni.co
Sito ufficiale: http://www.coperni.co
Dal 22 novembre 2019 al 6 febbraio 2020 Copernico Milano Centrale, uno dei 13 centri di Copernico, la rete di luoghi di lavoro, uffici flessibili e servizi che favoriscono lo smart working e la crescita professionale e del business, ospita, nella sua Gallery di via Lunigiana, ANTHEA, mostra personale dell’artista Eldi Veizaj a cura di Giorgia Sarti. Sponsor dell’esposizione Mondoffice, azienda leader nella fornitura di prodotti e servizi per l’ufficio che da sempre sposa l’arte del fare impresa e del talento. La collaborazione tra l’artista e il brand è caratterizzata da una comune visione e poetica legate all’utilizzo di materiali naturali, nel rispetto della sostenibilità ambientale. La personale di Eldi Veizaj fa parte di Art Journey, il progetto culturale sviluppato da Copernico – la rete di luoghi di lavoro e servizi dedicati allo Smart Working – che esplora interconnessioni e assonanze tra il mondo dell’arte, del business e del lavoro.
In occasione di questa mostra Eldi Veizaj ha creato un nuovo ciclo di opere, al di là di qualunque forma di realismo come è nella natura della sua poetica, che accompagnano i visitatori in un viaggio in cui la visione di forme floreali emerge dalle profondità marine con la leggerezza e la freschezza che da sempre contraddistinguono la sua cifra stilistica. Il lavoro dell’artista nasce infatti dall’urgenza di trovare uno spazio all’interno del quale poter liberare la potenza delle forme che attraverso una morbida fusione di colori e segni si materializzano in fiori accennati, che sembrano volere uscire dai limiti della figura e tendere verso nuovi e più profondi significati.
Tutto è natura nelle creazioni di Eldi Veizaj, giovane artista, che dalle profondità di un pensiero esistenziale riesce a realizzare opere dove bellezza e natura si rendono protagoniste di un vero e proprio racconto visivo immaginifico. I materiali che utilizza, acqua, curcuma, tè, caffè, zenzero, canapa si mescolano infatti tra loro in una metamorfosi di forme floreali quasi oniriche. Spazio fisico e spazio mentale trovano sfogo e si materializzano in opere dal sapore tanto evanescente quanto consistente, delicato e profondo allo stesso tempo.
La mostra fa parte di Art Journey il percorso, ideato e curato da Giorgia Sarti - fondatrice di diverse Gallerie d’arte tra cui Whitelight Art Gallery - in collaborazione con Copernico che si sviluppa nell’organizzazione di mostre, eventi e iniziative culturali che contaminano tutti gli spazi di Copernico e accompagnano ogni momento vissuto dalla sua community e non solo. Un riconoscimento del ruolo dell’arte e della creatività che va oltre le logiche note, verso una collisione tra due differenti linguaggi che genera una nuova dimensione, in cui l’impresa e il mondo del lavoro si arricchiscono di nuovi contenuti e di un moto creativo che porta innovazione e idee avveniristiche. Arte come prezioso valore aggiunto al vivere quotidiano, che permette di approcciare temi trasversali ed eterogenei tra loro, creando un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita delle persone e delle imprese. Copernico amplia così gli orizzonti dell’esperienza lavorativa quotidiana aprendo i suoi spazi ormai da diversi anni all’arte e alla cultura. Allo stesso tempo, artisti e operatori dell’arte entrano in contatto diretto con il mondo dello Smart Working, all’interno di un’impresa aggregatrice di altre imprese e acceleratrice di innovazione, dialogando a stretto contatto con un pubblico aperto e in sintonia con i linguaggi propri dell’arte e della creatività.
Inaugurazione: giovedì 21 novembre 2019 | ore 19.00 - 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni