Elisa Bertaglia. Bindwood

Elisa Bertaglia, Bluebird #2, 24x16,5 cm, olio, carboncino e grafite su carta, 2014
Dal 29 Gennaio 2015 al 23 Aprile 2015
Milano
Luogo: Banca Sistema
Indirizzo: corso Monforte 20
Telefono per informazioni: +39 02 802801
E-Mail info: newsroom@bancasistema.it
Sito ufficiale: http://https://bancasistema.it/eventi
Tredicesima esposizione per il progetto no-profit Banca SISTEMA ARTE: “Bindwood”, percorso inedito concepito dalla giovane artista Elisa Bertaglia espressamente per gli spazi espositivi della Banca in Corso Monforte a Milano.
In “Bindwood” Elisa Bertaglia propone una rilettura del concetto di natura filtrato dalla propria poetica, caratterizzata da un linguaggio fortemente simbolico e onirico.
Attraverso riferimenti letterari e poetici, l’artista opera quindi una riflessione atipica sul concetto di natura, slegata da una concezione realistico-paesaggistica, e indagata negli aspetti meno espliciti ed ovvi. Ambientati in atmosfere fantastiche e sognanti, bimbi, lupi, cani, radici sospese, lembi di paesaggio, devono la loro genesi a una memoria intima e autobiografica, per presto sfuggire alla dimensione chiusa del privato e sfociare in quella collettiva del simbolico: giovani adolescenti avvolte da bisce alludono al difficile e traumatico passaggio tra l’infanzia e l’età adulta; bimbi evanescenti privi del volto evocano il tema della ricerca dell’identità; l’animale (airone, biscia, cane lupo, corvo, ...), che spesso funge da alter ego alle piccole bimbe, accenna alla parte più recondita e istintuale del nostro io.
L’artista propone una settantina di dipinti su carta, oltre a una grande tela, due installazioni a muro, e un disegno site specific realizzato sulla parete di uno dei saloni principali dell’esposizione, opera che sottolinea con particolare forza il carattere dialogico tra il progetto della mostra e lo spazio che la accoglie.
Banca Sistema inoltre, come di consueto, realizza un catalogo della mostra, pubblicato e distribuito con Vanillaedizioni: una preziosa guida alle tematiche e ai principali passaggi della ricerca dell’artista grazie a un testo di Chiara Serri, giornalista e curatrice.
In occasione di questa mostra Banca Sistema si è avvalsa della collaborazione dell’Associazione Culturale Arteam, associazione no-profit che attraverso diversi progetti monitora e promuove la giovane arte italiana.
“Bindwood” resterà allestita negli spazi di Banca Sistema, in Corso Monforte 20 a Milano, dal 29 gennaio al 23 aprile 2015. Ingresso su invito (per informazioni: tel. 02 802801).
Alcune opere di Elisa Bertaglia -28 disegni, già parte della collezione della Banca- sono inoltre esposte in via permanente presso la filiale di Banca Sistema a Padova.
La personale di Elisa Bertaglia è organizzata e promossa all'interno del progetto no-profit Banca SISTEMA ARTE (bancasistemarte.it), nato nel 2011 dalla volontà di Banca Sistema di affiancare e promuovere il talento emergente in campo artistico e culturale, offrendo ai giovani artisti italiani occasioni di visibilità, in una logica di sostengo che mira a favorirne l’ingresso nel mercato dell’arte.
Il progetto principale si sviluppa attraverso l’organizzazione di mostre periodiche che consentono agli artisti di esporre le proprie opere nelle sedi della Banca: appuntamenti durante i quali viene promossa e sostenuta la creatività e l’operato di ogni artista anche attraverso la realizzazione di un catalogo bilingue dell’esposizione.
Il percorso espositivo si dipana, oltre che nello spazio di circa 140 mq espressamente dedicato al progetto presso la sede di Milano in Corso Monforte, anche all’interno delle sale meeting, dei corridoi e degli spazi comuni vissuti sia dai dipendenti sia dagli ospiti e Clienti dell’Istituto: la Banca si trasforma così in una sorta di “galleria” vissuta e fruita quotidianamente.
Elisa Bertaglia è nata a Rovigo il 16 marzo 1983; nel 2009 ha conseguito la Laurea di II Livello in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia presso l’Atelier del Prof. Carlo Di Raco. Nel 2006 ha iniziato un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero e collabora con diverse gallerie.
In “Bindwood” Elisa Bertaglia propone una rilettura del concetto di natura filtrato dalla propria poetica, caratterizzata da un linguaggio fortemente simbolico e onirico.
Attraverso riferimenti letterari e poetici, l’artista opera quindi una riflessione atipica sul concetto di natura, slegata da una concezione realistico-paesaggistica, e indagata negli aspetti meno espliciti ed ovvi. Ambientati in atmosfere fantastiche e sognanti, bimbi, lupi, cani, radici sospese, lembi di paesaggio, devono la loro genesi a una memoria intima e autobiografica, per presto sfuggire alla dimensione chiusa del privato e sfociare in quella collettiva del simbolico: giovani adolescenti avvolte da bisce alludono al difficile e traumatico passaggio tra l’infanzia e l’età adulta; bimbi evanescenti privi del volto evocano il tema della ricerca dell’identità; l’animale (airone, biscia, cane lupo, corvo, ...), che spesso funge da alter ego alle piccole bimbe, accenna alla parte più recondita e istintuale del nostro io.
L’artista propone una settantina di dipinti su carta, oltre a una grande tela, due installazioni a muro, e un disegno site specific realizzato sulla parete di uno dei saloni principali dell’esposizione, opera che sottolinea con particolare forza il carattere dialogico tra il progetto della mostra e lo spazio che la accoglie.
Banca Sistema inoltre, come di consueto, realizza un catalogo della mostra, pubblicato e distribuito con Vanillaedizioni: una preziosa guida alle tematiche e ai principali passaggi della ricerca dell’artista grazie a un testo di Chiara Serri, giornalista e curatrice.
In occasione di questa mostra Banca Sistema si è avvalsa della collaborazione dell’Associazione Culturale Arteam, associazione no-profit che attraverso diversi progetti monitora e promuove la giovane arte italiana.
“Bindwood” resterà allestita negli spazi di Banca Sistema, in Corso Monforte 20 a Milano, dal 29 gennaio al 23 aprile 2015. Ingresso su invito (per informazioni: tel. 02 802801).
Alcune opere di Elisa Bertaglia -28 disegni, già parte della collezione della Banca- sono inoltre esposte in via permanente presso la filiale di Banca Sistema a Padova.
La personale di Elisa Bertaglia è organizzata e promossa all'interno del progetto no-profit Banca SISTEMA ARTE (bancasistemarte.it), nato nel 2011 dalla volontà di Banca Sistema di affiancare e promuovere il talento emergente in campo artistico e culturale, offrendo ai giovani artisti italiani occasioni di visibilità, in una logica di sostengo che mira a favorirne l’ingresso nel mercato dell’arte.
Il progetto principale si sviluppa attraverso l’organizzazione di mostre periodiche che consentono agli artisti di esporre le proprie opere nelle sedi della Banca: appuntamenti durante i quali viene promossa e sostenuta la creatività e l’operato di ogni artista anche attraverso la realizzazione di un catalogo bilingue dell’esposizione.
Il percorso espositivo si dipana, oltre che nello spazio di circa 140 mq espressamente dedicato al progetto presso la sede di Milano in Corso Monforte, anche all’interno delle sale meeting, dei corridoi e degli spazi comuni vissuti sia dai dipendenti sia dagli ospiti e Clienti dell’Istituto: la Banca si trasforma così in una sorta di “galleria” vissuta e fruita quotidianamente.
Elisa Bertaglia è nata a Rovigo il 16 marzo 1983; nel 2009 ha conseguito la Laurea di II Livello in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia presso l’Atelier del Prof. Carlo Di Raco. Nel 2006 ha iniziato un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero e collabora con diverse gallerie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni