Essere Leonardo Da Vinci - Intervista impossibile

Essere Leonardo Da Vinci - Intervista impossibile
Dal 15 Giugno 2019 al 15 Giugno 2019
Abbiategrasso | Milano
Luogo: Castello Visconteo
Indirizzo: piazza Castello 31
Orari: h 21
Enti promotori:
- Comune di Abbiategrasso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 94692458
E-Mail info: cultura@comune.abbiategrasso.mi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.abbiategrasso.mi.it
Sabato 15 giugno alle ore 21 nel cortile del Castello Visconteo di Abbiategrasso la rappresentazione teatrale di “Essere Leonardo Da Vinci - Intervista impossibile”, di e con Massimiliano Finazzer Flory. Lo spettacolo si basa su testi originali di Leonardo per svelare la storia, i segreti e le passioni del genio vinciano.
Attraverso il format dell’intervista impossibile, Massimiliano Finazzer Flory – interprete e regista dello spettacolo – diventa Leonardo “fisicamente”, indossando costumi d’epoca, con un trucco che è una vera e propria ricostruzione del volto del genio di Vinci; recita in lingua rinascimentale su testi originali dello stesso Leonardo fra cui il celebre “Trattato di pittura”. I gesti delle mani e gli sguardi studiati con attenzione in riferimento ai ritratti veri e presunti che di Leonardo ci offrono un’immagine molto conosciuta, contribuiscono a ricreare un profilo immerso in una scena misteriosa. In completo e voluto contrasto con un’immagine contemporanea dell’intervistatore – che è Gianni Quillico – a sottolineare la portata rivoluzionaria del pensiero di Leonardo.
Mediante l’uso dell’autentica parola di Leonardo, il genio di Vinci risponde a domande sulla sua infanzia, sulle sue attività in campo civile e militare, su come si fa a diventare “bono pittore”, sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla dell’anatomia, di botanica e di scienze matematiche…. Commenta il Cenacolo e le figure degli apostoli, affronta la sua passione per l’acqua, allude alla moda dell’epoca, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo, offre profezie sul volo dell’uomo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostro tempo.
Con “ESSERE Leonardo da Vinci - un’intervista impossibile” la vera storia di Leonardo arriva dunque sul palcoscenico e permette di scoprire il pittore, lo scienziato, l’inventore, i suoi segreti, il metodo di lavoro, le sue passioni, i consigli di una vita.
Rappresentato in forma di lettura scenica nel 2012 in occasione della mostra “Leonardo da Vinci. Painter at the court of Milan” alla National Gallery di Londra, lo spettacolo, nella messa in scena, utilizza parte della sceneggiatura del film “ESSERE Leonardo da Vinci” in uscita nelle sale italiane e che è partito nel migliore dei modi, partecipando ai più importanti e interessanti Festival internazionali.
Un film unico nel suo genere dedicato a Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni della scomparsa del genio universale, dove set e opere d’arte sono tutti autentici: dalla casa natale di Leonardo a Vinci fino allo Château Royal d’Amboise e alla dimora dove Leonardo è scomparso a Clos-Lucé.
Il film negli Stati Uniti è già stato premiato come Winner Best Narrative Feature - Festigious all’International Film Festival 2019 di Los Angeles, come Winner Best Actor - all’Actors Awards Los Angeles nel gennaio 2019, e ha ottenuto una menzione d’onore al Narrative Film - Los Angeles Film Awards 2019 oltre ad essere selezionato al Accolade Global Film Competition e al Miami Independent Film Festival. Nella versione del cortometraggio è stato Winner Best Indie Filmmaker al New York Film Awards 2019 e Winner Best Indie Filmmaker al Top Shorts Film Festival 2019 e Award of Merit - Best Shorts Competition 2019.
Un’occasione da non perdere, dunque, quella di assistere dal vivo alla coinvolgente “intervista impossibile” con Leonardo da Vinci, nell’interpretazione impeccabile e coinvolgente di Massimiliano Finazzer Flory.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre