Fabio Oriani. #ANIMESCOSSE. Storie dal sisma

© Fabio Oriani
Dal 5 October 2018 al 18 October 2018
Milano
Luogo: Galleria al142
Indirizzo: viale Monza 142
Orari: lun-dom 16.30 – 19.30
Curatori: Paola Riccardi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: idachessa@gmail.com
Fabio Oriani è un fotografo professionista che si è misurato in generi diversi, dalla fotografia sportiva al ritratto, dalla street photography al reportage, con una spiccata propensione per le storie delle persone raccontate con approccio empatico e umanistico. Il lavoro in mostra è forse il suo più intenso reportage e riguarda la situazione post sisma nelle terre marchigiane a due anni dal tragico evento. Oriani si è recato più volte nei luoghi colpiti dal terremoto nell’ottobre 2016, raccogliendo una documentazione che guarda soprattutto alle energie di ricostruzione ed in particolare alla capacità degli abitanti di questi luoghi di saper ripartire da un nuovo inizio. Un racconto costruito sulla prospettiva della rinascita concentrandosi più ancora che sul tema della ricostruzione architettonica e ambientale, sulle prospettive legate alla vita delle persone. Le immagini raccontano la capacità collettiva di una ricostruzione interiore e psicologica dopo la grande paura e la presenza di una partecipata solidarietà da parte di associazioni, volontari e gente comune. I punti basilari di questo progetto sono la divulgazione della memoria, il racconto in profondità, la testimonianza storica, la condivisione culturale, la conoscenza del territorio e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, generalmente piuttosto incurante e distante dagli eventi che hanno colpito i 60 comuni del comprensorio dei monti Sibillini.
Fabio Oriani si forma presso la scuola grafica Riccardo Bauer di Milano. A metà degli anni 80 lavora come stampatore e successivamente muove i primi passi da fotografo free lance.
Tra le sue specialità lo sport innanzitutto: Hockey, Basket e Football Americano. Per quest'ultimo produce Lo snap e il click, volume e mostra sul primo anno di attività del campionato femminile FIDAF. La fotografia di scena caratterizza buona parte dei suoi lavori, con collaborazioni importanti nel mondo della danza classica (Royal Academy of Dance, Balletto di Mosca) e con note band musicali (Metallica, Nightwish, Ramones).
Da qualche anno si occupa di ritrattistica ispirato da una curiosità innata per le persone: Jerry Scotti, Paolo Jannacci, Andrea Bocelli tra i suoi ritratti più importanti.
Il reportage è una conseguenza del suo interesse fotografico verso la gente; il racconto e la visione personale sono ingredienti fondamentali del suo lavoro dietro la macchina.
Inaugurazione venerdì 5 ottobre 2018 ore 18.30-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska