Feofeo. Io sono colore - I am colour

Feofeo, Centoquarantaquattrovolteadesso, Tecnica mista su juta,140 x 140 cm
Dal 3 February 2018 al 15 April 2018
Milano
Luogo: Istituto Auxologico Procaccini
Indirizzo: Via Niccolini 39
Orari: Dal lunedì al venerdì ore 8.30-20; Sabato ore 8.30-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 619113333
Sito ufficiale: http://https://www.auxologico.it/
“Il mio sentire artistico è un flusso costante di pensiero intuitivo, un interrotto messaggio sonoro che dal cuore esce e si trasforma in colore”: questa è la filosofia che sta alla base delle creazioni artistiche della pittrice Feofeo. Gli accordi cromatici che caratterizzano le sue opere sono “pensieri sulle tele” che nascono da un’indagine interiore costante dell’autrice e dalla sua capacità introspettiva. L’arte è un inno agli stati d’animo, al mondo intangibile delle sensazioni e dei sentimenti e la sua ricerca artistica scava nei meandri della coscienza per approdare a infinite possibilità di interpretazione dei suoi quadri da parte dello spettatore. L’arte astratta nasce per Feofeo da momenti di abbandono e di meditazione intellettuale ed è lo strumento di lettura dell’anima dell’ individuo. La mostra sarà fruibile al pubblico gratuitamente fino al 15 aprile 2018 presso Auxologico Procaccini, in via Niccolini 39 a Milano, negli orari di apertura della sede.
Nel corso dell’aperitivo con l’artista di venerdì 16 febbraio alle ore 18.30, Feofeo sarà presente per raccontare al pubblico le sue opere. Federica Oddone alias Feofeo, è nata ad Alessandria nel 1969. Laureata in farmacia a Parma ha da sempre coltivato la passione per l’arte guidata e stimolata da una forte attitudine familiare. Dagli studi sulla fisica quantistica, uniti alle nozioni sulla teoria del colore di Goethe, e successivamente di Steiner, approdava a nuove rappresentazioni, fatte di archetipi primordiali, linee cinetiche di energia radiante e spirali auree. Sono innumerevoli i critici d’arte che hanno individuato la correlazione tra la sua pittura e gli studi alchemici, intravedendo una relazione sia a livello visivo che semantico. Nel Dicembre 2016 viene pubblicata la monografia “io sono colore”, Editoriale Giorgio Mondadori, con la prefazione critica del Prof. Giovanni Faccenda. Le mostre personali e le rassegne d’arte in Italia e all’estero sono innumerevoli come dimostrato dalle pubblicazioni su importanti cataloghi e editoriali d’arte. Le opere di Feofeo sono presenti in Italia e all’estero e le sue quotazioni di mercato sono pubblicate sul Catalogo dell’Arte Moderna Italiana Nr. 51 - 52 - 53 dove il suo nome è classificato nella categoria “IS”, in quanto artista segnalata dalla critica di settore, con estensione geografica internazionale. www.feofeo.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira