Fred Sandback
Fred Sandback, Lisson Gallery Milan
Dal 19 September 2013 al 8 November 2013
Milano
Luogo: Lisson Gallery Milan
Indirizzo: via Zenale 3
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-13/ 15-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 89050608/ 02 872380
E-Mail info: milan@lissongallery.com
Sito ufficiale: http://www.lissongallery.com
Una scultura fatta con poche righe può sembrare molto purista o geometriche in un primo momento. Il mio lavoro non è nessuna di queste cose. Le mie linee non sono distillazioni o perfezionamenti di nulla. Essi sono semplici fatti, problemi della mia attività che non rappresentano nulla oltre se stessi. I miei pezzi sono offerti come letterali, situazioni concrete e non come indicazioni di qualsiasi altro tipo o di ordine. "Fred Sandback, Statement, 1977
Lisson Gallery di Milano presenta una selezione storica di opere dell'artista americano Fred Sandback (1943-2003), la sua prima mostra personale in Italia per cinque anni. Tre opere chiave verranno visualizzati nelle principali gallerie, caratterizzando metodi eleganti e minimal di Sandbäck di organizzazione spaziale. Ci sarà anche una serie di disegni e modelli in scala di come-ancora non realizzato pezzi risalenti alla sua mostra con la Lisson Gallery di Londra nel 1977.
Ogni del trio di grandi pezzi, costruiti sia in filato acrilico nero o rosso, è triangolare planare o un piano vista, tra cui un'opera d'angolo, Senza titolo (Triangolo Messo alle strette, quinto di dieci Costruzioni Cornered) del 1980, che utilizza tre lunghezze uguali di fibra acrilica per creare un triangolo equilatero appoggiato a un angolo di una stanza, formando un tetraedro. Le altre due opere hanno impronte triangolari, uno che assomiglia ad una convergenza di due piani verticali restringimento verso un punto e l'altro che sono costruite su tre forme a forma di L che compaiono né di fluttuare liberamente oppure fondersi in un cuneo visibile sul pavimento della galleria.
La suite di disegni originali, eseguiti nella delicata matita e pastello, e la conseguente maquette scala ridotta, di nuova costruzione alle loro specifiche, fare riferimento alla mostra di Sandback solista, 'Costruzioni e Disegni', che si è svolto presso la sede originale galleria di Lisson a 66 - 68 Bell Street, dall'11 ottobre al 19 novembre 1977. Questi pezzi proposti per lo spettacolo dal Sandback sono mai stati effettuati e sono solo stati ora portati alla luce.
Lisson Gallery di Milano presenta una selezione storica di opere dell'artista americano Fred Sandback (1943-2003), la sua prima mostra personale in Italia per cinque anni. Tre opere chiave verranno visualizzati nelle principali gallerie, caratterizzando metodi eleganti e minimal di Sandbäck di organizzazione spaziale. Ci sarà anche una serie di disegni e modelli in scala di come-ancora non realizzato pezzi risalenti alla sua mostra con la Lisson Gallery di Londra nel 1977.
Ogni del trio di grandi pezzi, costruiti sia in filato acrilico nero o rosso, è triangolare planare o un piano vista, tra cui un'opera d'angolo, Senza titolo (Triangolo Messo alle strette, quinto di dieci Costruzioni Cornered) del 1980, che utilizza tre lunghezze uguali di fibra acrilica per creare un triangolo equilatero appoggiato a un angolo di una stanza, formando un tetraedro. Le altre due opere hanno impronte triangolari, uno che assomiglia ad una convergenza di due piani verticali restringimento verso un punto e l'altro che sono costruite su tre forme a forma di L che compaiono né di fluttuare liberamente oppure fondersi in un cuneo visibile sul pavimento della galleria.
La suite di disegni originali, eseguiti nella delicata matita e pastello, e la conseguente maquette scala ridotta, di nuova costruzione alle loro specifiche, fare riferimento alla mostra di Sandback solista, 'Costruzioni e Disegni', che si è svolto presso la sede originale galleria di Lisson a 66 - 68 Bell Street, dall'11 ottobre al 19 novembre 1977. Questi pezzi proposti per lo spettacolo dal Sandback sono mai stati effettuati e sono solo stati ora portati alla luce.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology