Fuorisalone 2017 - The IQOS Pathfinder Project
The IQOS Pathfinder Project, IQOS Embassy di Milano
Dal 4 April 2017 al 9 April 2017
Milano
Luogo: Opificio 31 / Ventura Centrale
Indirizzo: via Tortona 31
Sito ufficiale: http://http://www.iqosproject.com/
In occasione della Milano Design Week 2017, The IQOS Pathfinder Projectpresenta, Jardins d’Eté, un'installazione di video 4K dell’artista Quayola, PASSAGES, una serie di oggetti scultorei dello studio di design Panter&Tourron, e una programmazione culturale dedicata negli spazi dell’IQOS Embassy.
The IQOS Pathfinder Project è una piattaforma culturale globale che sostiene i talenti creativi più innovativi, alla ricerca di nuovi modi di pensare, sentire, gustare, vedere. The IQOS Pathfinder Project supporta quei progetti che rivelano una particolare attitudine a vivere il mondo senza idee preconcette, oltre i confini del pensiero tradizionale, innescando un cambiamento positivo. Se il passato non può essere cambiato, il futuro può essere ridisegnato attraverso la creatività e l’innovazione.
Opificio 31 in via Tortona 31
Jardins d’Été dell’artista Quayola è una video installazione immersiva: una serie di digital video paintings in ultra-high-definition ispirati all’impressionismo francese e alle ultime opere di Claude Monet. Tramite un uso sperimentale della tecnologia – analisi computazionali del movimento, della composizione e degli schemi di colore – Quayola crea una serie di algoritmi artistici, esplorando nuovi modi di sintesi visiva.
Ventura Centrale in via Ferrante Aporti 11
PASSAGES, progetto dei designer Panter&Tourron, si compone di una serie di oggetti scultorei ispirati all’azione del calore sulla materia. In PASSAGES il calore diviene vero e proprio elemento progettuale che agisce su aree trattate con inchiostro termocromatico: sotto l’azione del calore, l’inchiostro lascia intravedere la superficie sottostante con una variazione continua di gradienti e sfumature, tracce del passaggio da uno stato all’altro.
L’IQOS Embassy di Milano presenta un inedito allestimento di alcuni tra gli arredi più famosi progettati da designer innovatori, che hanno rivoluzionato i paradigmi esistenti, reiventandoli e superandoli, diventando così punti di riferimento a livello internazionale: Aldo Rossi, Oscar Niemeyer, Nanda Vigo, Cesare Leonardi, Shiro Kuramata, Ron Arad, Martino Gamper, Philippe Starck.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
quayola
·
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles