Futurismo Celeste. 30 per Flycat

Futurismo Celeste. 30 per Flycat, Spazio Artepassante Repubblica, Milano
Dal 22 October 2014 al 18 November 2014
Milano
Luogo: Spazio Artepassante Repubblica
Indirizzo: piazza della Repubblica
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Curatori: Giovanni Manzoni Piazzalunga, Michela Ongaretti
Enti promotori:
- Gmp Art
- Artepassante
- Provincia e Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 347 5028766
E-Mail info: artcommunicationmichela@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.artepassante.it
GMP Art presenta, all'interno del progetto Artepassante, inserita nella manifestazione Brerart, e in occasione dell'iniziativa Urban Art – Un immaginario suburbano, un appuntamento artistico nuovo e inaspettato per Milano. Futurismo Celeste Trenta per FLYCAT presso la Galleria Artepassante stazione Repubblica del Passante Ferroviario Presentazione alla stampa e performance da mercoledì 22 ottobre 2014 alle ore 10,30 Allestimento pubblico fino alle ore 18 del 29 ottobre Vernissage mercoledì 29 ottobre dalle ore 18,30-finissage 18 novembre ore 18,30 Sound selection LIPPSTICK HOUSE COULTURE, Indy, es, Pablo Ramirez, Dave. Una mostra-evento per celebrare il trentesimo anno di attività di FLYCAT, e per vedere dal vivo l’esposizione nel suo costruirsi. Uno show che per la prima volta vede lavorare insieme l’artista e i curatori in diverse fasi, per portare la cultura writing con tutta la sua carica d’immediatezza espressiva in un luogo pubblico e in un unico progetto pubblico, formato da performance, allestimento e vernissage. Si parte da un triplice inizio: da un artista che ha contribuito al formarsi della prima generazione di writers e della odierna cultura hip hop, da un luogo che è stato teatro dei suoi primi interventi di scrittura dipinta, e da una tela bianca, il “c’era una volta” di chi crea. Ogni giorno scendono verso la metropolitana migliaia di persone, quel giorno sono in tre negli spazi di Artepassante. Attaccano una tela grande come tutta la parete a disposizione. Poi ne rimane uno. E’ armato di markers di ogni colore. Si presenta. Poi inizia a disegnare, scrivere e dipingere su quella tela fino alla chiusura della Metro, come in un palcoscenico sotterraneo. Una settimana dopo sono di nuovo in tre, il disegnatore mascherato si accinge a tagliare la tela in diversi riquadri, mentre gli altri due preparano una mappa del dipinto su un cartoncino: ogni riquadro ha un suo numero identificativo. Chi vuole può entrare e fare la propria ordinazione: vorrei un B5, ti consiglio un C8, una battaglia navale al mercato del pesce. Ci sono anche poster della neonata opera, con firma autentica dell’autore. La mostra è a tutti gli effetti già iniziata da una settimana, anche se non c’è ancora stato un allestimento. Non si chiude e si continua, sempre sotto i riflettori, o i monitor della sorveglianza. Arrivano altre persone, appendono al muro ormai orfano della tela dipinti e lavori grafici, e posizionano sculture. Materiali riciclati, moderni come skateboard o senza tempo come il marmo di Carrara. Alcune opere sono più anziane dell’età media del pubblico. Parte la musica e inizia una festa. Il supereroe ci presenta anche un workshop attivabile entro le due settimane successive, per illustrare ai bambini le differenti tecniche e possibilità della nostra epoca di fare arte urbana, in spazi autorizzati e sicuri. E’ lui, l’uomo mascherato, FLYCAT, gli altri due sono i curatori Giovanni Manzoni Piazzalunga e Michela Ongaretti, le opere sono tappe della storia dell’Aerosol Culture. Michela Ongaretti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960