Giorgio Pasqualetti. Tratti della mia vita

Giorgio Pasqualetti
Dal 19 Settembre 2019 al 26 Settembre 2019
Milano
Luogo: Galleria Revolution Lab
Indirizzo: via Senato 18
Orari: Lunedì - Domenica 11.00 - 20.00
Enti promotori:
- Banca Generali Private
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
A pochi mesi dalla sua prima personale, Giorgio Pasqualetti inaugura una nuova mostra. Dal 19 al 26 settembre 2019, la galleria Revolution Lab di Milano ospita “Tratti della mia vita”, la rassegna promossa da Banca Generali Private che comprende dieci opere in omaggio a Barcellona, la città che ha accolto e ispirato Pasqualetti. Le mille sfaccettature della città catalana sono sintetizzate nelle grandi tele del pittore astrattista attraverso il nuovo segno distintivo della sua opera, la tridimensionalità.
Ispirato dal mondo che lo circonda, Pasqualetti per dare forma ai suoi soggetti si affida ai colori e alla geometria scandagliando il suo animo in risonanza con la città. Non ci sono compromessi: è tutto retto e definito, come una proiezione del suo intimo volere. Il mondo circostante viene filtrato attraverso la sensibilità dell’artista, assorbito e riprodotto. Gli elementi naturali e urbani, codificati in un linguaggio contemporaneo, sono le suggestioni che danno vita alle opere, a cavallo tra l’arte e l’architettura. L’aspettativa che l’artista nutre nei confronti della città catalana e le sue intense vibrazioni si traducono nella gioia dei colori, il grigio del retro dei fogli ne suggerisce una lettura più distaccata, come due facce della stessa medaglia. I suoi dipinti sono il risultato di un profondo processo logico che include diversi step preparatori, partendo da un’osservazione dettagliata dell’ambiguità dell’ambiente quotidiano, reinterpretato e disegnato con la propria angolazione immaginativa. Il risultato è una potente rappresentazione di energie in cui le linee indicano il percorso e le note cromatiche lo vestono di vita.

Un ritratto dell'artista
“L’ispirazione viene dalle forme, dalle linee e dai colori che di solito trovo in architettura o in natura. Mi piace ridisegnare le immagini che provengono dall’osservazione degli spazi metropolitani e dalla contemplazione della natura, vincolando le forme ed i colori all’interno di una struttura geometrica o di un piano prospettico”.
Al fascino della cultura catalana, Giorgio Pasqualetti, nato a Roma il 16 novembre 1975, unisce l’eleganza dello stile italiano. Dopo gli studi all’Istituto Romano di Arti Grafiche si trasferisce a Barcellona dove dal 2013 la sua attività artistica è divenuta più intensa e dove tutt’ora vive.
La mostra è promossa da Banca Generali Private e sarà inaugurata giovedì 19 settembre negli spazi di Revolution Lab a Milano. L’esposizione rimarrà quindi aperta gratuitamente al pubblico fino al prossimo 26 settembre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo