Giusella Brenno | Carlo Ferreri. Summer in Brera

Giusella Brenno, Onda, acrilico su tela, 50x40 cm.
Dal 26 Luglio 2021 al 28 Agosto 2021
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: su appuntamento via mail (chiusura dello spazio dal 9 al 22 agosto). Lunedì ore 15 - 19.30, martedì - venerdì ore 10 - 19.30, sabato ore 10 - 13
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
MADE4ART è lieto di presentare presso la propria nuova sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, un’esposizione di opere pittoriche degli artisti Giusella Brenno e Carlo Ferreri a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo.
In un armonico dialogo, i due pittori indagano secondo la propria sensibilità e le personali specificità tecniche e artistiche il tema della natura e del contesto ambientale, offrendo ai visitatori della mostra una selezione di lavori che incarna tutta la forza, l’energia e il bisogno di leggerezza e di serenità legati al periodo estivo in cui si svolge il progetto bipersonale.
Le poetiche e intime composizioni di Giusella Brenno, tecniche miste dove il figurativo si fonde sapientemente con l’astratto, si trovano così accanto alle imponenti tele di Carlo Ferreri, dove protagonista assoluto è il mare con le sue luci e le infinite sfumature di colore che lo caratterizzano: opere che rivelano la capacità della natura e dell’arte di infondere speranza, creare emozioni, stimolare gli animi attraverso un messaggio universale di rinascita per il futuro.
Lunedì 26 luglio preview su invito riservata ai collezionisti ore 15 - 20
Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype.
In un armonico dialogo, i due pittori indagano secondo la propria sensibilità e le personali specificità tecniche e artistiche il tema della natura e del contesto ambientale, offrendo ai visitatori della mostra una selezione di lavori che incarna tutta la forza, l’energia e il bisogno di leggerezza e di serenità legati al periodo estivo in cui si svolge il progetto bipersonale.
Le poetiche e intime composizioni di Giusella Brenno, tecniche miste dove il figurativo si fonde sapientemente con l’astratto, si trovano così accanto alle imponenti tele di Carlo Ferreri, dove protagonista assoluto è il mare con le sue luci e le infinite sfumature di colore che lo caratterizzano: opere che rivelano la capacità della natura e dell’arte di infondere speranza, creare emozioni, stimolare gli animi attraverso un messaggio universale di rinascita per il futuro.
Lunedì 26 luglio preview su invito riservata ai collezionisti ore 15 - 20
Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo