Giuseppe Santonocito. Ispirazione onirica

Giuseppe Santonocito. Ispirazione onirica, Milano Art Gallery
Dal 10 Luglio 2014 al 24 Luglio 2014
Milano
Luogo: Milano Art Gallery
Indirizzo: via Alessi 11
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76280638
E-Mail info: uff.stampa_milano@libero.it
Sito ufficiale: http://www.milanoartgallery.it
Il talentuoso pittore contemporaneo Giuseppe Santonocito sarà protagonista di un'importante mostra dal titolo "Ispirazione onirica" che si terrà all'interno della storica "Milano Art Gallery" in via Alessi 11 a Milano, organizzata dal manager produttore Salvo Nugnes. La prestigiosa esposizione verrà allestita dal 9 al 24 luglio con inaugurazione in data mercoledì 9 luglio alle ore 18.30.
In riferimento al suo esordio nel mondo dell'arte e alla sua formazione in ambito racconta "ho cominciato a dipingere circa 35 anni fa a livello professionale e sono totalmente autodidatta. Ho studiato esclusivamente per mio conto. Durante il percorso esistenziale ho affrontato tanti problemi e momenti difficili e quando ho capito, che la mia strada doveva orientarsi verso la pittura ho approcciato e approfondito la conoscenza dei grandi maestri del '500, facendo tutto per mio conto in modo graduale e progressivo. Poi, ho individuato il mio stile espressivo personale e ho sviluppato il tipo di pittura attuale, a cui mi dedico ormai da 25 anni".
L'organizzatore Salvo Nugnes spiega "Nelle composizioni di Santonocito la struttura si modula e si dilata in una prospettiva di Universo Cosmico, un infinito sconfinato composto da scenari variopinti di suggestiva raffigurazione. Ci esorta ad una riflessione sui concetti di bellezza, proporzione e armonia, ma anche sul senso del vivere condividendo la propria consapevolezza interiore, senza temere di confrontarsi con i suoi aspetti più oscuri e vulnerabili. Gli occhi impressi sulle tele guardano curiosi, scrutano i segreti della mente e arrivano direttamente a penetrare nel cuore dell'attento e sensibile fruitore".
Parlando delle nuove generazioni di artisti Santonocito dice "Posso suggerire di esprimere sempre e comunque quello che sentono, di esternare i sentimenti, le emozioni, le suggestioni che percepiscono nella loro interiorità. Mi reputo una persona dalla personalità complessa, la mia principale fonte d'ispirazione proviene da me stesso e scaturisce direttamente dalla mia dimensione mentale e spirituale. Dunque ai giovani artisti consiglio di guardarsi dentro con consapevolezza e manifestare liberamente ciò che provano".
In riferimento al suo esordio nel mondo dell'arte e alla sua formazione in ambito racconta "ho cominciato a dipingere circa 35 anni fa a livello professionale e sono totalmente autodidatta. Ho studiato esclusivamente per mio conto. Durante il percorso esistenziale ho affrontato tanti problemi e momenti difficili e quando ho capito, che la mia strada doveva orientarsi verso la pittura ho approcciato e approfondito la conoscenza dei grandi maestri del '500, facendo tutto per mio conto in modo graduale e progressivo. Poi, ho individuato il mio stile espressivo personale e ho sviluppato il tipo di pittura attuale, a cui mi dedico ormai da 25 anni".
L'organizzatore Salvo Nugnes spiega "Nelle composizioni di Santonocito la struttura si modula e si dilata in una prospettiva di Universo Cosmico, un infinito sconfinato composto da scenari variopinti di suggestiva raffigurazione. Ci esorta ad una riflessione sui concetti di bellezza, proporzione e armonia, ma anche sul senso del vivere condividendo la propria consapevolezza interiore, senza temere di confrontarsi con i suoi aspetti più oscuri e vulnerabili. Gli occhi impressi sulle tele guardano curiosi, scrutano i segreti della mente e arrivano direttamente a penetrare nel cuore dell'attento e sensibile fruitore".
Parlando delle nuove generazioni di artisti Santonocito dice "Posso suggerire di esprimere sempre e comunque quello che sentono, di esternare i sentimenti, le emozioni, le suggestioni che percepiscono nella loro interiorità. Mi reputo una persona dalla personalità complessa, la mia principale fonte d'ispirazione proviene da me stesso e scaturisce direttamente dalla mia dimensione mentale e spirituale. Dunque ai giovani artisti consiglio di guardarsi dentro con consapevolezza e manifestare liberamente ciò che provano".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo