Giuseppe Veneziano. Mash -Up

© Giuseppe Veneziano
Dal 14 March 2018 al 8 April 2018
Milano
Luogo: Mondadori Megastore
Indirizzo: piazza Duomo 1
Sito ufficiale: http://eventi.mondadoristore.it/
Salito alla ribalta per aver impiccato, in effige, Cattelan (2004), per aver sgozzato Oriana Fallaci (2006), Giuseppe Veneziano (classe 1971) è uno di quegli artisti che ha fatto della dissacrazione la sua cifra stilistica, andando a vellicare i tabù della nostra società, soprattutto quelli religiosi e quelli politici, spesso in contemporanea come quando destò scandalo (2009) con la “La madonna del Terzo Reich”, un quadro che rappresenta la rivisitazione di una madonna di Raffaello con un baby Hitler in braccio. Se di primo acchito, il détournement sembra semplice, in realtà ogni suo quadro è uno studio complesso tra un’iconografia della tradizione e lo slittamento postmoderno: per esempio il Cristo benedicente della Cena di Emmaus di Caravaggio in chiave McDonald’s, o la pietà di Michelangelo con la statua della libertà e Michael Jackson morto.
Inoltre la tecnica perfezionata e uno stile ultra riconoscibile vengono messi al servizio di una tensione narrativa che sottotraccia permea ogni tela e fa di Veneziano un pittore eminentemente classico, la cui sola eccentricità rispetto ai suoi veri maestri antichi è quella di aver schiacciato la prospettiva sotto il rullo compressore della postmodernità. Così anche la rappresentazione all’apparenza più truce viene ricompresa all’interno di un impianto così tradizionale da non suscitare orrore, bensì divertita comprensione. Il surplus non è dunque la dissacrazione fine a sé stessa, ogni tela infatti, anche il ritratto all’apparenza più facile, è l’algida glacificazione di un preciso istante di una storia più vasta, e il singolo fotogramma ci spinge ad immaginare prima il contesto, poi il metatesto, e infine un prima e un dopo temporale, quasi che Veneziano fosse riuscito a cogliere quell’ interstizio del tempo, l’esatto punctum pieno di senso – direbbe Roland Bartes – da cui si svolge il racconto: Biancaneve in piedi con il revolver in mano e i cadaveri dei sette nani in una pozza di sangue è il climax di un evento già avvenuto e i cui effetti sono visibili, ma di cui dobbiamo assolutamente scoprire lo svolgimento e indagarne le cause.
Mercoledì 14 marzo alle 18
Introduce Mario Resca
Con l’artista interverranno Angelo Crespi, Valeri Lalov, Ivan Quaroni
Con la partecipazione straordinaria di Michele Foresta detto Mago Forest, e di Andrea G. Pinketts
Nell’occasione verrà presentata la monografia, dedicata all’artista, dal titolo “Mash-up” (Skira editore)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska