Gli altri… sono io!

Gli altri… sono io!, Hub/Art, Milano
Dal 18 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021
Milano
Luogo: Hub/Art
Indirizzo: Via Privata Passo Pordoi 7/3
Anche quest’anno per il mese della prevenzione al tumore al seno, Stove Magazine ha deciso di unirsi alla causa organizzando una campagna di sensibilizzazione attraverso la mostra benefica “Gli altri… sono io!” che celebra le donne e la loro poetica estetica.
Un percorso empatico che unisce arte, moda e consapevolezza da cui già lo scorso anno era nato l’omonimo editoriale.
L’esposizione mette in mostra la serie di fotografie scattate ad ottobre 2020 in cui sette donne reali posano nude tenendo un fiore in mano, fil rouge tra l’Opera di Luigi Pirandello “L’uomo dal fiore in bocca” e il concetto di femminilità e rinascita, e l’artista e scultrice Alisa Marchenko che si esibirà in una performance pensata ad HOC.
La nudità ha lo scopo di raccontare la donna nella sua intimità che va da un percorso di prevenzione a quello post operazione, fatto di tagli sul corpo e nell’anima.
L’inaugurazione sarà un momento in cui comunicare le attività e le iniziative dell’Associazione Mettiamoci le Tette, a sostegno della quale verrà avviata una raccolta fondi. La onlus è stata selezionata, in seguito ad una serie di appuntamenti, da Francesca Ortu (founder della testata) grazie al lavoro e al percorso che da anni svolge a sostegno delle donne.
Di seguito il programma dell’inaugurazione del 15 ottobre:
h 18:00 Opening Ufficiale
h 19:00 Presentazione della mostra
h 19:30 Performance Alisa Marchenko
h 21:00 Chiusura
Un percorso empatico che unisce arte, moda e consapevolezza da cui già lo scorso anno era nato l’omonimo editoriale.
L’esposizione mette in mostra la serie di fotografie scattate ad ottobre 2020 in cui sette donne reali posano nude tenendo un fiore in mano, fil rouge tra l’Opera di Luigi Pirandello “L’uomo dal fiore in bocca” e il concetto di femminilità e rinascita, e l’artista e scultrice Alisa Marchenko che si esibirà in una performance pensata ad HOC.
La nudità ha lo scopo di raccontare la donna nella sua intimità che va da un percorso di prevenzione a quello post operazione, fatto di tagli sul corpo e nell’anima.
L’inaugurazione sarà un momento in cui comunicare le attività e le iniziative dell’Associazione Mettiamoci le Tette, a sostegno della quale verrà avviata una raccolta fondi. La onlus è stata selezionata, in seguito ad una serie di appuntamenti, da Francesca Ortu (founder della testata) grazie al lavoro e al percorso che da anni svolge a sostegno delle donne.
Di seguito il programma dell’inaugurazione del 15 ottobre:
h 18:00 Opening Ufficiale
h 19:00 Presentazione della mostra
h 19:30 Performance Alisa Marchenko
h 21:00 Chiusura
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni