Gli spazi di Giotto

Gli spazi di Giotto, Politecnico di Milano
Dal 5 April 2016 al 5 April 2016
Milano
Luogo: Politecnico di Milano
Indirizzo: via Ampère 2
Orari: h 14.30
Sito ufficiale: http://https://www.eventi.polimi.it
Celebrato da Ghiberti e Vasari come il primo artista capace di ispirarsi direttamente alla realtà naturale, individuato da tanti artisti del Novecento, da Rothko a Klein, da Matisse a Giacometti, quale padre della visione razionale del mondo, Giotto ha nella capacità di rappresentare lo spazio il suo specifico strumento cognitivo. La lezione indagherà questo aspetto della sua pittura, scoprendone gli aspetti di volta in volta necessitati dai programmi, all’interno dei quali si determinano i contenuti, le esigenze realistiche, quelle fizionali, in una parola il ‘teatro’ della pittura giottesca.
Programma:
Saluti di Apertura
Prof. Ilaria Valente, Preside Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Introduzione
Prof. Gianni Contessi, Professore ordinario di Storia dell’arte contemporanea Università di Torino
Prof. Angelo Torricelli, Professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana Politecnico di Milano
LECTIO MAGISTRALIS Prof. Serena Romano, Professore ordinario di Storia dell'arte medievale, Université de Lausanne
Martedì 5 aprile 2016 h 14.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce