Guido Alimento. Scatti di natura geometrica

Guido Alimento, Profumo di Rosa
Dal 13 Aprile 2021 al 13 Maggio 2021
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: solo su appuntamento. Lunedì ore 15 - 19.30, martedì - venerdì ore 10 - 19.30, sabato ore 15 - 18. Sabato 1 maggio chiuso
Curatori: Elena Amodeo, Vittorio Schieroni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
MADE4ART è lieto di presentare presso la nuova sede in Via Ciovasso 17 a Milano, nel cuore di Brera, una personale dell’artista fotografo Guido Alimento (Macerata, 1950) a cura di Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, un progetto espositivo che intende ripercorrere le principali serie di scatti da lui realizzate nel corso del tempo con l’aggiunta di alcune sorprendenti opere inedite frutto di una recente sperimentazione.
La ricerca di Guido Alimento si volge principalmente a indagare il mondo naturale con sensibilità e poesia, particolare attenzione nei confronti del dettaglio e dell’equilibrio tra forme e colori. Che si tratti delle fitte trame dei rami e degli alberi oppure dei mutevoli riflessi della luce sull’acqua, del graduale liquefarsi di lastre ghiacciate o delle esplosioni cromatiche di petali o foglie, nelle fotografie di Alimento la natura rivela tutta la sua essenza attraverso le forme geometriche che la compongono, in direzione di un’astrazione capace di rimandare a qualcos’altro, a un piano certamente più profondo rispetto a quello immediatamente visibile. Il fotografo, proprio come gli artisti di ogni tempo, che si tratti di pittori, scultori, poeti o musicisti, sa osservare e cogliere questi elementi per costruire la propria opera e trasmettere all’osservatore la sua personale percezione del mondo, un universo di cui lui stesso e tutti noi facciamo parte.
«Da sempre ho inteso la fotografia naturalistica come ricerca sulle origini del mondo, privilegiando situazioni dove non molto è mutato rispetto agli inizi. E ho tentando di rispondere all’eterna domanda: ciò che vedo è realtà o, sotto il visibile, si stendono trame ulteriori?». Guido Alimento
Scatti di natura geometrica sarà aperta al pubblico dal 13 aprile al 13 maggio 2021, visitabile prenotando il proprio appuntamento con una mail a info@made4art.it. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype. In occasione dell’esposizione verrà presentato presso lo spazio d’arte milanese il nuovo catalogo digitale della Collana MADE4ART dedicato alla produzione fotografica di Guido Alimento.
La ricerca di Guido Alimento si volge principalmente a indagare il mondo naturale con sensibilità e poesia, particolare attenzione nei confronti del dettaglio e dell’equilibrio tra forme e colori. Che si tratti delle fitte trame dei rami e degli alberi oppure dei mutevoli riflessi della luce sull’acqua, del graduale liquefarsi di lastre ghiacciate o delle esplosioni cromatiche di petali o foglie, nelle fotografie di Alimento la natura rivela tutta la sua essenza attraverso le forme geometriche che la compongono, in direzione di un’astrazione capace di rimandare a qualcos’altro, a un piano certamente più profondo rispetto a quello immediatamente visibile. Il fotografo, proprio come gli artisti di ogni tempo, che si tratti di pittori, scultori, poeti o musicisti, sa osservare e cogliere questi elementi per costruire la propria opera e trasmettere all’osservatore la sua personale percezione del mondo, un universo di cui lui stesso e tutti noi facciamo parte.
«Da sempre ho inteso la fotografia naturalistica come ricerca sulle origini del mondo, privilegiando situazioni dove non molto è mutato rispetto agli inizi. E ho tentando di rispondere all’eterna domanda: ciò che vedo è realtà o, sotto il visibile, si stendono trame ulteriori?». Guido Alimento
Scatti di natura geometrica sarà aperta al pubblico dal 13 aprile al 13 maggio 2021, visitabile prenotando il proprio appuntamento con una mail a info@made4art.it. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype. In occasione dell’esposizione verrà presentato presso lo spazio d’arte milanese il nuovo catalogo digitale della Collana MADE4ART dedicato alla produzione fotografica di Guido Alimento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo